MENU
13 Luglio 2025 09:42

Biancofiore (ANCE) : in Polonia grandi opportunità per il settore delle infrastrutture. Le imprese pugliese vogliono essere tra i protagonisti del nuovo corso

Oggi e domani venerdì 17 missione a Varsavia promossa dall’Ance in collaborazione con Ministeri degli Esteri e dello Sviluppo economico, Ambasciata d’Italia, Agenzia Ice e Oice

Schermata 2016-06-16 alle 09.25.52Italy & Poland – Building Together” è la missione promossa  a Varsavia dall’Ance (Associazione nazionale costruttori edili), in collaborazione con Ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale, Ministero dello Sviluppo economico, Ambasciata d’Italia, Agenzia Ice e Oice. A guidare la missione sarà il Presidente del Gruppo Pmi Internazionale dell’Ance Gerardo Biancofiore.

L’iniziativa permetterà di approfondire i programmi infrastrutturali e le opportunità per il settore delle costruzioni in Polonia. Sotto i riflettori saranno innanzitutto le infrastrutture di trasporto (autostradali, aeroportuali e portuali), l’edilizia (Real Estate e settore alberghiero) e i comparti dell’ospedalità e dell’energia e ambiente. Dei circa 100 miliardi di euro disponibili per la Polonia nel quadro della programmazione comunitaria 2014-2020, circa un terzo è destinata al settore delle infrastrutture e delle costruzioni.

La Polonia – sottolinea Gerardo Biancofiore – è la nazione dell’Unione Europea che ha speso meglio i fondi messi a disposizione nel settennio 2007-2013. E’ uno dei motivi per cui abbiamo posto il Paese al centro delle nostre attenzioni. La rilevanza che il governo polacco intende riservare allo sviluppo delle infrastrutture di trasporto è un altro elemento importante, considerata la qualità e il know how delle nostre aziende in questo settore. Vogliamo essere tra i protagonisti del nuovo corso polacco. Il nostro impegno è diretto a promuovere, grazie ad azioni di sistema, una maggiore presenza delle pmi all’estero. Proprio per questo diamo a queste missioni un taglio estremamente operativo. Giovedì 16 abbiamo organizzato tavole tematiche in base ai settori di interesse, con la partecipazione delle controparti polacche, del sistema bancario e della Sace”

“La giornata successiva – aggiunge  Biancofiore – incontreremo vertici delle banche e degli istituti finanziari italiani e polacchi operanti nel paese. Siamo convinti che la missione Varsavia, come gli altri appuntamenti già promossi e che continueremo a organizzare, contribuirà a incrementare i livelli di internazionalizzazione delle nostre pmi. Un fenomeno già in atto: negli ultimi anni l’incidenza dell’estero sul fatturato delle imprese pugliesi è più che raddoppiata”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Arrestato in Colombia Giuseppe Palermo, il re del narcotraffico
Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco
Torna a Bari l’evento “La Ripartenza, liberi di pensare”, alla nona edizione ideato da Nicola Porro
Palinsesti Mediaset 2025, Striscia la Notizia tagliata, Simona Ventura alla conduzione di un nuovo Gf
Cerca
Archivi
Arrestato in Colombia Giuseppe Palermo, il re del narcotraffico
La svolta di Sinner e le riflessioni di Djokovic
Continua il "boom" del turismo: nei primi cinque mesi nel 2025 oltre 500mila nuove presenze
Commissioni buoni pasto ridotte dal 1° settembre: ecco cosa cambia per lavoratori e negozianti
Novità in aeroporto, non servono più i documenti d'identità all'imbarco

Cerca nel sito