MENU
3 Maggio 2025 21:35

Redazione CdG 1947

Cottarelli resta in “stand by” perché in questa assurda crisi politica qualcosa sembra si sta muovendo nelle ultime ore. Ultime ventiquattr’ore per decidere. Questo il tempo ancora concesso dal Colle per consentire l’ultimo (così pare) tentativo di “negoziato politico” fra Di Maio e Salvini.  Se la Lega non dovesse accettare l’offerta “politica” del M5S  significherebbe che si torna al voto il prossimo 29 luglio.
31 Maggio 2018
La Corte Assise rigetta istanza rinvio di un legale ammalato. L’Unione Nazionale delle Camere Penali Italiane si rivolge al Ministro della Giustizia, al Procuratore Generale di Taranto ed al Consiglio Superiore della Magistratura “per quanto di loro competenza”.
30 Maggio 2018
A quanto si apprende da fonti leghiste, la posizione delle ultime ore del partito di Matteo Salvini sulla crisi di governo, è quella di non  ostacolare soluzioni rapide per affrontare le emergenze ma “ridare comunque la parola agli italiani il prima possibile”.
30 Maggio 2018
Un Comune che minaccia i propri dipendenti, i consiglieri comunali, che impedisce alla stampa di fare il proprio dovere e lavoro, impedendo persino il ricevimento dei comunicati stampa “per decisione del Sindaco”, che vive nel continuo conflitto di interessi, nell’affarismo occulto e nell’illegalità,  è un Comune che non merita alcun rispetto, e che andrebbe commissariato al più presto.
30 Maggio 2018
Le conclusioni dell’avvocato generale sono riprese generalmente dalle sentenze della Corte Ue: “Possono chiederla a datore di lavoro sia pubblico che privato”.
29 Maggio 2018
Cottarelli tornerà a riferire al presidente della Repubblica domani mattina. L’obiettivo del presidente incaricato è quello di presentare entro venerdì un nuovo esecutivo al Parlamento per chiedere la fiducia. Altrimenti prenderebbe piede l’ ipotesi di ritornare al voto per il prossimo 29 luglio.
29 Maggio 2018
Piazza Affari in profondo rosso. Moody’s avverte: “Taglio del rating senza riforme e calo del debito”. Il rendimento del decennale oltre il 3%.
29 Maggio 2018
Tornano in campo soprattutto le figure tecniche che erano già state “evocate” quando Mattarella aveva ipotizzato il 7 maggio un “governo di tregua”
28 Maggio 2018
DIRETTA VIDEO DAL QUIRINALE. Chi è Carlo Cottarelli, il premier incaricato di formare un governo tecnico dal Presidente Mattarella. All’interno i video dei suoi interventi ed una scheda biografica
28 Maggio 2018
Giuseppe Conte rimette il mandato: è l’atto finale di una crisi che non è mai stata soltanto di governo, ma di sistema. Che il presidente della Repubblica è stato lasciato solo ad affrontare nella sua complessità e gravità
28 Maggio 2018
Il capo dello Stato convoca per oggi al Colle l’economista Carlo Cottarelli ex commissario alla spesa pubblica durante il Governo Letta. “Sentirò il parere delle Camere” ha detto Mattarella, che quindi affronterà il volere del Parlamento
28 Maggio 2018
Come aveva previsto il CORRIERE DEL GIORNO è fallito il tentativo del professor Conte di dare vita ad un Governo m5S-Lega. Con il no di Sergio Mattarella a Paolo Savona e l’irrigidimento di M5s e Lega su questo fronte è saltata qualsiasi possibilità di chiudere la formazione di un governo Lega-M5S. L’INTERVENTO INTEGRALE DEL PRESIDENTE MATTARELLA
27 Maggio 2018
Il prof. Savona affida al sito Scenari Economici la sua prima dichiarazione che lo riguarda, in merito alle sue posizioni sulle politiche economiche europee e prova a difendersi dalle accuse di antieuropeismo. Dice di credere all’unione politica. Valorizza il ruolo dell’Europarlamento. Giro di telefonate in corso per evitare la rottura. Il premier incaricato potrebbe andare al Colle entro stasera per un colloquio informale
27 Maggio 2018
Da Casalino a Dettori gli uomini scelti per curare la comunicazione di Conte sono legati all’azienda fondata da Gianroberto
27 Maggio 2018
Oggi Il premier incaricato dovrà salire al Colle e presentare l’elenco dei ministri da proporre al capo dello Stato che includerà Savona. Che molto difficilmente passerà…
27 Maggio 2018
Nel pomeriggio il premier incaricato, Giuseppe Conte, è andato al Quirinale per informare il presidente della Repubblica sugli ultimi sviluppi relativi alla formazione del nuovo esecutivo. Si è trattato di un colloquio interlocutorio, durato circa un’ora: nessuna lista dei ministri è stata consegnata a Sergio Mattarella. Ma uno dei temi trattati con il capo dello Stato è stato sicuramente il nome di Savona. E il faccia a faccia è finito con una fumata nera.
25 Maggio 2018
“Avvertiamo, quindi, la necessità di interrompere questa situazione di “stallo” e di incertezza sul futuro del più grande gruppo siderurgico italiano attraverso la messa in campo di una iniziativa nazionale che costringa tutti i soggetti interessati, azienda ed Istituzioni nazionali e locali, ad individuare una soluzione positiva della vicenda”
25 Maggio 2018
Per rispondere nell’immediato all’esigenza di spostamento degli uffici giudiziari di via Nazariantz a Bari, il Ministro della Giustizia ha sottoscritto in data odierna il decreto che consente l’utilizzazione dei locali della ex sezione distaccata di Modugno e la Direzione dei beni e servizi ha chiesto al Demanio la valutazione di congruità ed il nulla osta alla stipula del contratto di locazione per l’immobile dell’INAIL di viale Brigata Regina.
25 Maggio 2018
1 2 3 490

Cerca nel sito