MENU
9 Luglio 2025 16:21

Redazione CdG 1947

L’esame orale per la cattedra di Diritto Privato alla Sapienza era previsto in giornata . Il premier aveva detto: “Il mio nuovo ruolo mi impone di riconsiderare la domanda” mentre in realtà aveva solo richiesto di postecipare la prova per !impegni istituzionali.” I due altri candidati si riservano di valutare la legittimità della richiesta. Subito dopo avvriva la decisione definitiva: “Nessun conflitto di interessi, lo faccio per sensibilità personale”.
11 Settembre 2018
9 Settembre 2018
L’attuale leader della Lega ed il suo predecessore Bobo Maroni hanno utilizzato una parte dei 48 milioni di euro frutto della truffa orchestrata dal Senatur e dall’ex tesoriere. Lo dimostrano le carte del partito tra la fine del 2011 e il 2014 consultate un anno fa dal settimanale L’ESPRESSO. Ma la Lega ed il M5S hanno la memoria corta….
9 Settembre 2018
Un parere che il nostro giornale , unico in Italia, aveva anticipato nella sintesi e sostanza con una settimana di anticipo, rispetto all’ufficialità pur avendone copia. All’interno i documenti ufficiali e la conclusione del procedimento di autotutela avviato dal Ministro Di Maio, e puntualmente chiusosi con un nulla di fatto.
8 Settembre 2018
L’opinione di Massimo Gramellini sull’aggressione alla deputata Rosalba De Giorgi da parte dei suoi ex-elettori di Taranto
8 Settembre 2018
Gli appartamenti assegnate a persone non in graduatoria, alcune occupate. Fra gli indagati il senatore leghista Roberto Marti, Secondo la procura di Lecce il fine era quello di ottenere consenso elettorale .
7 Settembre 2018
Quei documenti infatti erano sono stati protocollati rispettivamente l’11 gennaio e il 7 marzo, mesi prima della tragedia di Genova, e che al ministero arrivasse il ministro grillino. Altro particolare quelle lettere non erano relative alla sicurezza, ma bensì a questioni finanziarie.
7 Settembre 2018
Avvicendamento al vertice del reparto operativo aeronavale di Bari, tra il colonnello Antonello Maggiore ed il colonnello pilota Domenico Di Biase
7 Settembre 2018
Ancora una volta il CORRIERE DEL GIORNO cerca di fare informazione documentata e trasparente pubblicando il testo integrale dell’ accordo sindacale raggiunto ieri al Ministero dello Sviluppo Economico, che ha messo fine al teatrino estivo sulla questione della gara di aggiudicazione dell’ ILVA da parte della multinazionale franco-indiana Arcelor Mittal.
7 Settembre 2018
Molti dimenticano che dal 2013 l’ ILVA in amministrazione straordinaria ha speso 500 milioni di euro per bonifiche e ristrutturazioni ambientali per lo stabilimento di Taranto, a cui andranno ad aggiungersi i circa 300 milioni di euro per la copertura dei parchi minerari, i cui lavori sono partiti con un anticipo di due anni sulle date prefissate grazie alla oculatezza dell’ ex-ministro Carlo Calenda.
7 Settembre 2018
Ripubblichiamo un commento indipendente della giornalista Valentina Petrini sul M5S e la questione ILVA, apparso sul sito del FATTO QUOTIDIANO. Chiaramente si tratta di un opinione personale che non coinvolge la linea editoriale del nostro giornale, lasciando ai lettori le proprie valutazioni, opinioni e commenti
7 Settembre 2018
Legittimo condividere chi si chiede, in quale altro Paese europeo (e non solo) sarebbe stato possibile per un partito appropriarsi di oltre 38milioni di euro  senza subire alcuna conseguenza? Ed inoltre in quale altro Paese civile e democratico  il ministro degli Interni, nonchè vice presidente del Consiglio dei Ministri può sfacciatamente dichiarare che “il consenso popolare vale più di una sentenza della magistratura”?
6 Settembre 2018
Trasmessa una richiesta di accesso alla documentazione amministrativa relativa la percorso di stabilizzazione ex Decreto Madia in virtù del principio di leale cooperazione istituzionale
6 Settembre 2018
Iscritti nel registro degli indagati della procura di Genova i responsabili delle società Autostrade e Spea, oltre a funzionari del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Indagata anche la società Autostrade: i reati contestati sono disastro colposo, attentato alla sicurezza dei trasporti e omicidio colposo aggravato
6 Settembre 2018
Il ricorso presentato dall’avvocato Franco Coppi è stato accolto dalla Cedu. Attesa la data dell’udienza di discussione , ma i tempi per la trattazione non sono rapidi
6 Settembre 2018
Dopo una trattativa ad oltranza nella nottata al Mise si ipotizza la chiusura intorno all’ora di pranzo, La multinazionale dell’acciaio ArcelorMittal conferma l’assunzione a tempo indeterminato di 10.700 lavoratori Ilva. I complimenti dell’ ex ministro Calenda al suo successore Di Maio
6 Settembre 2018
Il Col. Ernesto Bruno , già capo ufficio stampa del Comando Generale del corpo, provenie dall’ultimo incarico ricoperto nella Capitale dove ha comandato il Gruppo di Fiumicino, che ha competenze anche sull’ aeroporto più importante d’ Italia, il “Leonardo da Vinci” di Roma. 
5 Settembre 2018
La masseria di Savelletri di proprietà della famiglia Muolo passerà in gestione per 30 anni alla catena degli hotels di lusso inglese che prevede un investimento da 6 milioni di euro
4 Settembre 2018
Prima di giungere al Comando Provinciale di Roma, il colonnello Francesco Gargaro ha retto il Comando Provinciale di Catania e ha ricoperto l’incarico di Capo Ufficio del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri.
4 Settembre 2018
Domani si svolgerà a Roma il nuovo tavolo ministeriale al Mise con in sindacati ed i rappresentanti di Arcelor Mittal. Emiliano ha ripetutamente osteggiato l’attività politica del Pd per il “salvataggio” dell’ ILVA, nel vano tentativo di poter avere un “ruolo” politico, addirittura ad un certo punto ha ipotizzato una partecipazione azionaria della Regione Puglia, pur di avere un posto nel consiglio di amministrazione. Una poltrona in più da “lottizzare”, come sempre agli amici degli amici.
4 Settembre 2018
1 2 3 498

Cerca nel sito