MENU
14 Maggio 2025 21:18

Redazione CdG 1947

I sogni di “grandezza” alla barese sono stati accantonati con una immediata retromarcia, che è bene ricordare, è avvenuta solo e soltanto successivamente all’avvio delle indagini ed accertamenti diretti dal procuratore regionale della Corte dei Conti, Carmela de Gennaro, che si sono rivelati decisivi per sventare un consistente spreco di risorse pubbliche.
10 Aprile 2019
Il poliziotto era in possesso dei codici di accesso al software di gestione del personale di Polizia a Palazzo Chigi, lavorando nell’ufficio dove si monitora e si protegge la sede di Governo, ma per lui i giorni di riposo diventavano ore di lavoro. Anche quando non era in servizio. Così, almeno, secondo la ricostruzione della Procura di Roma
10 Aprile 2019
Annullata la condanna per la vicenda degli scontrini “perché il fatto non sussiste”. Le accuse di aver usato quei soldi a fini personali non hanno trovato alcun riscontro nelle risultanze processuali. Il sostituto della Procura Generale Mariella De Masellis nell’udienza di ieri mattina aveva viceversa sollecitato l’assoluzione “perché il fatto non sussiste”
10 Aprile 2019
I finanzieri hanno identificato dei dipendenti pubblici che si erano allontanati senza alcuna giustificazione praticamente tutti i giorni, mentre per alcuni indagati la contestazione invece riguarderebbe una paio di  giornate. Secondo il procuratore aggiunto Carbone alcuni degli indagati avrebbero falsificato persino gli orari di uscita
9 Aprile 2019
Alla presenza del Comandante Generale della Guardia di Finanza Gen. C.A. Giorgio Toschi, del Presidente del CONI Giovanni Malagò e di Luca Pancalli Presidente Italiano del Comitato Paralimpico, premiati gli atleti delle Fiamme Gialle vincitori di medaglie di Campionati Mondiali ed Europei delle varie discipline
9 Aprile 2019
I numeri racchiudono sia le domande online, sia quelle pervenute agli uffici postali, sia quelle raccolte dai Caf. La distribuzione regionale vede la Campania e la Sicilia ai primi due posti , la Puglia al quarto posto, seguita dalla Lombardia
8 Aprile 2019
Pochi giorni dopo la sentenza che l’ha assolta dalle accuse di falso in bilancio e aggiottaggio, Giulia Ligresti si è raccontata parlando della sua vita in carcere, un fiume in piena di emozioni e sentimenti
8 Aprile 2019
Ilaria Cucchi: “Bellissima l’ipotesi che l’Arma sia parte civile sul depistaggio. E’ stata per me un momento emotivamente molto forte. Perché è arrivata dopo anni in cui io e la mia famiglia ci siamo sentiti traditi”, adesso “la lettera del generale Nistri è tornata a scaldarmi il cuore. A scacciare il senso di abbandono che ho vissuto in questi nove anni. Oggi finalmente posso dire che l’Arma è con me”.
8 Aprile 2019
L’ ultima diretta del nostro Direttore, trasmessa all’interno del nostro programma “SETTE E MEZZO” sulle piattaforme dei socialmedia Facebook, Twitter ed Instagram del CORRIERE DEL GIORNO. Come sempre tutta la verità sui fatti documentata senza filtri o censure. L’informazione dalla parte della legalità per tutela dei cittadini ed un’informazione corretta, libera ed indipendente per i nostri lettori
8 Aprile 2019
Matera la Capitale europea della Cultura continua a raccogliere i suoi frutti: aumento boom del 176% delle presenze negli ultimi sette anni, dovuto soprattutto alla domanda straniera (+216%). Nonostante l’aeroporto più vicino sia a Bari e non raggiunta dai treni delle Ferrovie dello Stato !
7 Aprile 2019
“A partire dal 2012, anno dell’intervento della Magistratura tarantina, i dati di qualità dell’aria nel quartiere Tamburi, per tutti gli inquinanti monitorati, sono abbondantemente nei limiti previsti dalla normativa e questo è comunque, a mio parere, una buona notizia per i cittadini di Taranto”
6 Aprile 2019
Il Tribunale del Riesame, invece ha confermato il quadro accusatorio impiantato dalla Procura di Taranto sulla base delle investigazioni della Guardia di Finanza non è stato dello stesso avviso, smontando di fatto le tesi della difesa di Cangelosi. Accolto il ricorso patrocinato dagli avvocati Michele Laforgia del Foro di Bari e Mauro Petrarulo difensori di Rosalba Lonoce.
6 Aprile 2019
A distanza di tre anni, l’ avv. Prete ed i soliti “politicanti” del Pd tarantino, continuano a vendere fumo negli occhi grazie anche ad una stampa locale incapace di esercitare il dovuto controllo giornalistico sulle opere pubbliche che non si concludono mai. Dopo tre anni, scrivono che fra qualche mese sarà pronta, dimenticando che doveva essere pronta entro 12 mesi, e quindi nel giugno 2017. E dopo due anni di ritardo, ancora oggi non c’è mai una data certa. In perfetto….”stile” della gestione portuale del presidente Prete.
5 Aprile 2019
La tecnologia ibrida che equipaggia la Yaris da oggi è al servizio dell’Arma dei Carabinieri affinché i servizi di sicurezza possano essere offerti con veicoli a basse emissioni e ad alta efficienza energetica. Le 250 Yaris Hybrid, con allestimento specifico dell’Arma, saranno destinate ad attività sul territorio nazionale in aree pedonalizzate o sottoposte a particolari vincoli ambientali
5 Aprile 2019
Sempre sorridente, con eleganza innata e parole sempre ironiche con un’ attitudine unica di farti stare a tuo agio in qualsiasi situazione. Una rarità nel mondo della televisione e dell’informazione. Viveva un mondo tutto suo ed il suo sorriso gli faceva dimenticare le amarezze della vita.
5 Aprile 2019
L’eurodeputato aveva fondato un partito conservatore con l’auspicio di emulare la nobile tradizione dei Tory britannici. È diventato una piccola scritta nel simbolo di Fratelli d’Italia
5 Aprile 2019
Secondo l’Authority della Privacy l’associazione presieduta da Casaleggio non garantisce la segretezza e la sicurezza del voto degli iscritti al Movimento
4 Aprile 2019
Si tratta del primo sequestro in provincia di Taranto dove la Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce ha applicato la normativa antimafia per un evasore fiscale, avente ad oggetto beni e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di 30 milioni di euro
4 Aprile 2019
Il peggio dell’informazione dai media, social network e televisione
4 Aprile 2019
Con la Carta d’identità elettronica l’Italia può contare su un documento di identità all’avanguardia in termini di sicurezza e innovazione digitale. Ecco come richiederla, evitando tempi di attesa interminabili
4 Aprile 2019
1 2 3 491

Cerca nel sito