Il Collegio dell’Autorità, composto da Pasquale Stanzione, Ginevra Cerrina Feroni, Agostino Ghiglia e Guido Scorza, ha deliberato la nomina di Fanizza come nuovo segretario Generale, affidandogli la guida operativa dell’istituzione. Magistrato amministrativo presso il TAR del Lazio, Fanizza vanta una solida carriera nel contenzioso amministrativo e una profonda conoscenza del funzionamento delle istituzioni.
A rendere nota la nomina, deliberata dal Collegio dell’Autorità è un comunicato della stessa Authority, che così conferma la volontà di proseguire nell’indirizzo di rafforzamento delle competenze giuridiche e amministrative all’interno dell’organismo di tutela dei diritti digitali. Il ruolo di Segretario Generale, in passato ricoperto da personalità di spicco come il compianto Giovanni Buttarelli, poi promosso a guidare il Garante Europeo per la protezione dei dati (EDPS), e successivamente da Giuseppe Busia, oggi Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), rappresenta una figura chiave nel funzionamento del Garante, poichè a lui spetta la gestione delle risorse e l’attuazione delle decisioni del Collegio, in un contesto in cui la protezione dei dati personali assume un ruolo sempre più centrale per cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni.
Nel suo ruolo, Fanizza sarà responsabile di: coordinare l’attività dei dipartimenti e dei servizi dirigenziali; garantire l’attuazione delle deliberazioni e dei programmi stabiliti dal Collegio; promuovere la partecipazione del personale agli obiettivi istituzionali; formulare proposte strategiche su programmi e priorità; gestire i poteri di spesa e contrattuali nell’ambito del bilancio e supervisionare le attività informative e gli eventi istituzionali.