MENU
24 Giugno 2025 19:18

Ancora qualche temporale, poi arriva il gran caldo

Nel fine settimana le temperature risulteranno piuttosto elevate con anomalie fino a +12 C sull'arco alpino

Goccia fredda protagonista del tempo meteorologico di questa settimana in progressivo allontanamento verso est, lascia spazio alla rimonta dell’alta pressione in Italia. Tra oggi e domani residue precipitazioni a sviluppo pomeridiano sui rilievi alpini con tanto sole al centro-sud. Nel fine settimana le temperature risulteranno piuttosto elevate con anomalie fino a +12 C sull’arco alpino. Tra sabato e domenica non si esclude il transito di un veloce cavo d’onda che potrebbe portare piogge e temporali sulle regioni settentrionali. Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano confermano una prima settimana di Luglio piuttosto dinamica con l’affondo di una serie di saccature depressionarie che potrebbero attraversare la penisola da nord a sud. Ulteriori dettagli nei prossimi approfondimenti.

Al Nord

Al mattino stabilita’ diffusa con cieli sereni o poco nuvolosi su tutte le regioni. Al pomeriggio acquazzoni o temporali in sviluppo sulle Alpi centro-orientali, ancora soleggiato altrove. In serata si rinnovano condizioni di tempo stabile su tutti i settori con prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi.

Al Centro

Giornata all’insegna del bel tempo sulle regioni centrali con sole prevalente su tutti i settori sia al mattino che durante le ore pomeridiane. In serata e nella notte si rinnovano condizioni di tempo stabile con prevalenza di cieli sereni.

Al Sud e sulle isole

Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con prevalenza di cieli sereni, salvo locali addensamenti bassi sui settori tirrenici. Al pomeriggio poche variazioni con cieli per lo piu’ soleggiati e locali addensamenti in Appennino ma senza fenomeni associati. In serata e nella notte ancora stabilita’ diffusa con prevalenza di cieli sereni o poco nuvolosi. Temperature minime stabili o in lieve rialzo al Nord-Ovest e sulla Sardegna ed in lieve calo sul resto d’Italia, massime in generale rialzo su tutta la Penisola salvo una lieve flessione negativa sulle regioni ioniche.

Previsioni meteo per domani

Al Nord

Al mattino cieli cieli in prevalenza sereni su tutte le regioni e qualche velatura al Nord-Ovest. Al pomeriggio instabilita’ termo-convettiva con temporali sparsi lungo l’arco alpino, per lo piu’ soleggiato altrove. In serata residui fenomeni sui rilievi alpini, sereno o poco nuvoloso sugli altri settori.

Al Centro

Giornata stabile con cieli pienamente soleggiati sia al mattino che durante le ore pomeridiane su tutte le regioni centrali. In serata e nella notte non sono attese variazioni con prevalenza di cieli sereni su tutti i settori.

Al Sud e sulle isole

Al mattino tempo stabile su tutte le regioni con prevalenza di cieli sereni. Al pomeriggio nessuna variazione con cieli per lo piu’ soleggiati. In serata e nella notte si rinnovano condizioni di tempo stabile e asciutto con prevalenza di cieli sereni. Temperature minime e massime stabili o in generale rialzo su tutta l’Italia.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Pausa dal caldo nel weekend: domani la giornata più fresca
Caldo rovente sull'Italia, l'anticiclone africano torna più forte di prima
Instagram, da luglio le foto finiranno su Google
Emergenza caldo, prevista pre-allerta in 9 città
Rovesci e temporali, poi arriva l’Estate: la data della svolta
Ennesimo ciclone sull'Italia con forte maltempo: previsioni meteo, ecco quando tornerà il bel tempo
Cerca
Archivi
La telefonata del Mossad al generale iraniano: "Hai 12 ore per fuggire o ti elimino"
Arrestati tre poliziotti a Roma, rubano 36mila euro durante perquisizione in casa
Battiti Live, Radio Norba e la Puglia al centro della musica
La premier Meloni contatta i leader stranieri: "Rapida ripresa negoziati"
Francesco Pazienza, ex agente segreto del Sismi è morto : coinvolto in vari misteri italiani, dalla Loggia P2 al caso Orlandi

Cerca nel sito