MENU
2 Luglio 2025 09:06

Giustizia: il programma di assunzioni del Ministero prosegue con 200 nuovi funzionari giudiziari

Il programma di assunzioni voluto dal ministro Orlando, la prossima settimana avrà come prossima tappa la scelta delle sedi per gli 800 vincitori del concorso da assistenti giudiziari
Barbara Fabbrini

ROMA –  Il direttore generale del personale e della formazione  del Ministero della Giustizia Barbara Fabbrini ha firmato oggi  il decreto che avvia l’assunzione di 200 funzionari giudiziari mediante scorrimento da graduatorie di idonei di altre amministrazioni. Le assunzioni, già programmate e finanziate nel corso del 2017, riguardano uno dei profili più scoperti negli uffici giudiziari.

Prosegue così il programma di assunzioni voluto dal ministro Andrea Orlando, che avrà come prossima tappa la scelta delle sedi per gli 800 vincitori del concorso da assistenti giudiziari, già la prossima settimana. All’esito della presa di possesso dei 200 funzionari saranno quindi avviati gli scorrimenti dalla graduatoria dei cancellieri riqualificati ex art. 21 quater chiusa lo scorso luglio, mantenendo così l’impegno alla promozione anche del personale già in servizio.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.
Caldo record non molla l'Italia, oggi e domani 18 città da bollino rosso
Da oggi in vigore la legge: carcere e multe per chi maltratta gli animali
Il ministro Urso convoca tavolo a oltranza dall’8 luglio sull’accordo di programma per l' ex-Ilva
Sgominato a Potenza gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana
Cerca
Archivi
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.
Caldo record non molla l'Italia, oggi e domani 18 città da bollino rosso
Da oggi in vigore la legge: carcere e multe per chi maltratta gli animali
Il ministro Urso convoca tavolo a oltranza dall’8 luglio sull’accordo di programma per l' ex-Ilva

Cerca nel sito