MENU
31 Agosto 2025 20:18

Maxi operazione della Polizia di Stato nei confronti del clan Mallardo e dei cosiddetti “scissionisti”

E’ in corso di esecuzione altresì un sequestro preventivo di beni, unità immobiliari, società operanti in vari settori, veicoli e rapporti bancari tutti riconducibili al clan per un valore stimato intorno ai 50 milioni di euro. I VIDEO DELL'OPERAZIONE

ROMA – Alle prime luci dell’alba di questa mattina , è scattata una maxi operazione della Polizia di Stato nei confronti del clan Mallardo e dei cosiddetti “scissionisti”. Gli operatori dello SCO il Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, gli agenti della Squadra Mobile di Napoli e Firenze stanno eseguendo misure cautelari, emesse dal Gip presso il Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di diverse persone, responsabili a vario titolo di associazione di tipo mafioso, della violazione della normativa sulle armi, di riciclaggio e di intestazione fittizia di beni. Tra queste c’è il capoclan Francesco Mallardo e suo cognato, Liccardo Antimo, dipendente del Comune di Giugliano in Campania. Arrestati due imprenditori mentre un consigliere comunale di Giugliano, Comune in provincia di Napoli, è indagato.

 

 

E’ stato eseguito un sequestro preventivo di rapporti bancari svariati milioni di euro tutti riconducibili al clan Mallardo , di 59 immobili e nove società tra il Giuglianese e la Toscana riconducibili al clan , società operanti in vari settori, veicoli e per un valore stimato intorno € 50.000.000,00.  Il ritratto dell’ “Alleanza di Secondigliano che emerge dall’ultima inchiesta della Dda di Napoli che ha portato oggi a diciannove arresti, evidenzia un grande potere del clan camorristico sempre forte,  potente e compatto, senza defezioni e nessun pentito nelle fila degli affiliati che contano, in grado di rivelare nella fitta trama di interessi e intrecci illeciti,  le coperture, i tanti soldi che giravano.

Francesco Mallardo il “capoclan” dell’ Alleanza di Secondigliano
Secondo gli inquirenti della Direzione distrettuale antimafia di Napolinon è solo camorra di Giugliano, è camorra che controlla tutta la città di Napoli. È mafia vera e propria“. Le indagini, coordinate dalla Procura di Napoli guidata dal procuratore capo Giovanni Melillo e dalla Dda coordinata dall’aggiunto Giuseppe Borrelli, hanno rivelato e scoperto  come il boss Francesco Mallardo, nonostante sia detenuto, non abbia minimamente mai perso il controllo sull’organizzazione camorristica. I Mallardo infatti erano e sono sono al vertice dell’Alleanza di Secondigliano, cartello “camorristico” mai debellato e quindi rinforzatosi dello spessore criminale, che attraverso le famiglie camorriste Contini e Liccciardi esercitano  il controllo del malaffare su Napoli.

 

 

Venti anni di indagini della magistratura campana e delle forze dell’ ordine non erano serviti ad indebolire il “cartello” delle famiglie camorristiche “storiche” che ha riciclato i propri profitti dalle attività criminose e delinquenziali con investimenti fuori regione, tra il Lazio, a Milano e soprattutto in Toscana, grazie a collusioni con insospettabili imprenditori, l’edilizia privata è diventato “affare di camorra”. Le indagini portato a termine con l’operazione odierna non si sono avvalse del contributo di alcun collaboratore di giustizia ma sono il risultato di un approfondito e minuzioso lavoro di investigazione effettuata svolto dalle squadre mobili di Napoli e Firenze e dello S.C.O. il  Servizio Centrale Operativo della Polizia.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend
Canon partner della 82a Mostra del Cinema
Informativa sui siti sessisti inviata alla Procura di Roma. Meloni: "Disgustata e vicina a donne offese"
Cerca
Archivi
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Croce Rossa Italiana: a Venezia il charity gala dinner con Mastercard ed Unicredit
Ultimi temporali sull'Italia, da domenica torna il sole: le previsioni meteo
Parte il controesodo di fine estate, oltre 12 milioni di spostamenti previsti nel weekend

Cerca nel sito