MENU
4 Settembre 2025 02:52

Denuncio 12 volte il marito, che la uccise. Condannati i magistrati

La corte d'Appello di Messina: "non trovarono il modo di fermarlo nonostante le reiterate denunce della donna". E nessuno ha ancora chiesto scusa a quei tre bambini innocenti, a causa anche del menefreghismo di "certa" magistratura.

ROMA – Insieme ai due magistrati è stata condannata a dovere risarcire le parti civili  con 300mila euro anche la Presidenza del Consiglio dei Ministri , in base alla sentenza del Tribunale civile di Messina, i tre figli di Marianna Manduca, assassinata dieci anni fa dal marito, Saverio Nolfo il quale sta scontando in carcere la condanna a vent’anni.

La Corte d’appello di Messina ha condannato i magistrati che nel 2007 – quando avvenne l’omicidio – lavoravano alla procura di Caltagirone (Catania), con la loro inerzia lasciarono nella possibilità d’agire un marito violento, denunciato 12 volte dalla moglie  ed  ha applicato la norma sulla responsabilità civile nella sentenza sui due magistrati, citati in giudizio dal padre adottivo dei figli della vittima, perchè lasciarono nella possibilità d’agire un marito violento, denunciato 12 volte dalla moglie; all’epoca i due pm lavoravano nella Procura di Caltagirone e non avrebbero fatto quanto in loro potere per evitare il femminicidio in quanto la donna aveva presentato diverse denunce contro il marito che poi la uccise.

“E’ una sentenza importante”, dice l’avvocato Licia D’Amico dello studio Galasso, legale di Carmelo Calì, cugino della vittima e padre adottivo dei tre bambini ora adolescenti, rimasti orfani della madre e col padre in galera. “Come prevede la legge sulla responsabilità dei magistrati è stata condannata la Presidenza del consiglio che potrà rivalersi sui magistrati”. Lo farà ?

Uno dei due magistrati è ormai in pensione, la collega invece lavora in un altro Tribunale. Il Tribunale ha riconosciuto solo un danno patrimoniale. Nessun commento dall’ Associazione Nazionale dei Magistrati. evidentemente troppa impegnata a tutelare lo straripante potere della magistratura, ed a opporsi dalla separazione delle carriere.

E nessuno ha ancora chiesto scusa a quei tre bambini innocenti, a causa anche del menefreghismo di “certa” magistratura.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Processo Grillo jr e company: salta la sentenza per un grave lutto in famiglia al presidente della Corte
E' morto Emilio Fede aveva 94 anni
Attacco cyber ai sistemi informatici dell' Ordine giornalisti Lazio
Telenorba ha un nuovo direttore : arriva Castellaneta al posto di Magistà
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto
Cerca
Archivi
Semaforo verde dell' Antitrust e Agcom a Poste Italiane su Tim
Processo Grillo jr e company: salta la sentenza per un grave lutto in famiglia al presidente della Corte
E' morto Emilio Fede aveva 94 anni
Venezia Film Festival 2025, Sofia Coppola racconta Marc Jacobs
Attacco cyber ai sistemi informatici dell' Ordine giornalisti Lazio

Cerca nel sito