MENU
5 Luglio 2025 16:26

Sempre attiva la Guardia di Finanza nella lotta alla contraffazione ed ai traffici di droga

Sequestrato in un deposito situato nel centro di Bari oltre 19.000 articoli, in particolare borse, scarpe, tute sportive, giubbotti e kit di etichette utilizzate per il confezionamento di capi di abbigliamento falsi di noti marchi. Al porto rinvenuto e sequestrato circa 25 kilogrammi di marijuana occultati all’interno di un autoveicolo condotto da un giovane albanese

Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria Bari, al termine di un’attività investigativa finalizzata alla prevenzione ed alla repressione dell’illecito commercio di beni contraffatti, hanno sequestrato in un deposito situato nel centro di Bari oltre 19.000 articoli, in particolare borse, scarpe, tute sportive, giubbotti e kit di etichette utilizzate per il confezionamento di capi di abbigliamento falsi dei noti marchi Adidas, Nike, Saucony, Woolrich, Converse, K-Way, Armani Jeans, Fred Perry, North Sails, LiuJo, Moncler, Michael Kors e Chanel . Le successive indagini hanno permesso, inoltre, di localizzare, nel quartiere Libertà, un laboratorio all’interno del quale due cittadini senegalesi confezionavano capi ed accessori di abbigliamento falsi.Al termine delle operazioni di sequestro, i due cittadini senegalesi, gestori del laboratorio, sono stati denunziati a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria, per introduzione nello Stato, realizzazione e commercio di prodotti con segni falsi e ricettazione.

I Finanzieri del Gruppo Bari unitamente ai Funzionari del locale Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, durante i controlli nei confronti dei numerosi veicoli transitanti nella locale area portuale e provenienti dal paese delle aquile, hanno rinvenuto e sequestrato circa 25 kilogrammi di marijuana occultati all’interno di un autoveicolo condotto da un giovane albanese.

Il ragazzo, all’usuale domanda se avesse qualcosa da dichiarare, aveva risposto “nulla”, senza però riuscire a trattenere segni di nervosismo che avevano indotto gli operanti ad effettuare un’accurata ispezione del veicolo. Veniva rinvenuto, pertanto, un ingegnoso doppiofondo, ricavato nel vano bagagli di una Mercedes con targa albanese, contenente oltre 30 panetti di marijuana per un peso complessivo di 25 chilogrammi. Il conducente del mezzo veniva tratto in arresto ed associato alla Casa Circondariale di Bari a disposizione della locale Autorità Giudiziaria. Sono in corso gli approfondimenti investigativi per individuare eventuali i collegamenti del giovane ed i canali di smistamento dello stupefacente.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Cerca
Archivi
Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati

Cerca nel sito