MENU
3 Luglio 2025 20:26

Lavori all’Acquedotto, rubinetti a secco nove ore al giorno il 21, 22 e 23 ottobre

Rubinetti a singhiozzo a partire da oggi,  la normale  rogazione dell’acqua verrà sospesa temporaneamente nei giorni 21, 22 e 23 ottobre    in quanto l’ Acquedotto pugliese sta eseguendo interventi per consentire l’esecuzione dei lavori per il potenziamento della rete idrica  tra Taranto e Statte. La sospensione avrà la durata di nove ore a partire dalle ore 8 con ripristino alle ore 17 per ciascuno dei giorni indicati. I disagi saranno presnti esclusivamente negli stabili  che non hanno un’ autoclave e riserva idrica o con una insufficiente capacità di accumulo.

L’Acquedotto Pugliese raccomanda i residenti delle aree interessate dai lavori di miglioramento della rete idrica  di razionalizzare i consumi. E’ necessario evitare gli usi non prioritari dell’acqua nelle ore interessate dalla interruzione idrica. I consumi, infatti, costituiscono una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi.

Lavori analoghi pianificati dall’Acquedotto pugliese per il miglioramento del servizio  nei territori situati tra Taranto e Statte sono stati già eseguiti nei giorni 2-3-4 e 9-10-11 settembre. Anche in  quei giorni la riduzione ha avuto la durata di nove ore, dalle 8  alle 17, e i disagi sono stati avvertiti soprattutto  nei palazzi  che non sono dotati di autoclave.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
Cerca
Archivi
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
Sguardi che parlano: la periferia di Roma vista dai suoi giovani

Cerca nel sito