MENU
25 Novembre 2025 02:43

I cittadini di Taranto pagheranno 25mila euro per gli incivili danni di Capodanno

L' AMIU Taranto ha conteggiato la perdita di più di ottanta cassonetti, tra quello incendiati e danneggiati, che conseguirà un ulteriore costo da affrontare per poter provvedere alla loro necessaria sostituzione

Schermata 2015-01-01 alle 15.42.54di Valentina Taranto

Graveranno sulle tasche di tutti i tarantini i danni provocati dagli atti vandalici a Capodanno, a causa del lavoro straordinario ed i danni materiali arrecati alle cose pubbliche ( cassonetti ecc.) calcolati in circa 25.000 Euro. L’ AMIU Taranto infatti ha reso noto attraverso una nota stampa che si è dovuto ricorrere a mezzi e risorse straordinarie intervenendo nelle zone più colpite già pochi minuti dopo lo scoccare della mezzanotte.

Nella notte tra il 31 dicembre e il 1 gennaio, inoltre, le strade cittadine sono state attraversate da 10 compattatori, 3 mezzi speciali del tipo “ragno” per la raccolta dei rifiuti ingombranti ammassati in alcune zone, 4 spazzatrici meccaniche e 3 pale meccaniche per sgombrare l’asfalto da tutti gli altri tipi di rifiuto.

In termini di personale impiegato, sono stati impiegati 70 dipendenti suddivisi tra i vari servizi. Gli interventi di pulizia, infatti, sono stati effettuati con l’ausilio di mezzi meccanici, ma soprattutto, ha la particolare natura dei rifiuti riversati sulle strade, effettuando lo spazzamento manuale grazie all’intervento degli operatori dell’Azienda municipale.

Un intervento straordinario quindi , di notevole portata, che si è reso necessario per ripristinare lo stato dei luoghi ma che comunque ha conseguito un centro di costo aggiuntivo a causa della spesa imprevista per l’azienda, che ha fatto fronte all’emergenza grazie alla disponibilità dei suoi dipendenti con il ricorso al lavoro straordinario, necessario ed indispensabile per coprire tutti i servizi, ed anche con il noleggio dei mezzi speciali che hanno costituito un dei costi altrimenti evitabili, se certi  incivili tarantini non avessero dato sfogo alla loro ignoranza ed inciviltà.

CdG danni capodanno

L’ AMIU Taranto ha conteggiato la perdita di più di ottanta cassonetti, tra quello incendiati e danneggiati, che conseguirà un ulteriore costo da affrontare per poter provvedere alla loro necessaria sostituzione. Complessivamente, quindi, le baldorie di capodanno costeranno all’ AMIU Taranto circa 25mila euro, soldi che conseguenzialmente graveranno sulle tasche dei cittadini.

L’azienda ha deciso per questo motivo di sporgere denuncia contro ignoti, integrando alla documentazione depositata in Procura anche con delle  immagini provenienti dagli smartphone di semplici cittadini, chiedendo l’acquisizione delle immagini disponibili, riprese dalle telecamere  dagli impianti di videosorveglianza che potranno essere acquisita da attività commerciali ed istituzioni. Sarebbe buona cosa se la magistratura riuscisse ad individuare gli autori dei danneggiamenti, mandandoli sotto processo. Una città si rieduca anche così.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze
Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar
Ornella Vanoni, oltre 5.000 milanesi alla camera ardente
F1, GP Las Vegas. Vince Verstappen. Le Ferrari di Leclerc e Hamilton ci provano, ma resta la delusione
La casa famaceutica americana Eli Lilly Grazie ai farmaci anti-obesità sfonda il tetto di 1 trilione di dollari
L' inverno è in anticipo: neve e gelo polare
Cerca
Archivi
Elezioni regionali , Decaro nuovo governatore in Puglia col 64% delle preferenze
Roma. Arrestata banda di zingari autori di 46 rapine con la violenza ad anziani, sale giochi e bar
Il "regno" di Michele Emiliano giunge al termine
Coppa Davis:l'Italia è sul tetto del Mondo con il talento ed il cuore
Ornella Vanoni, oltre 5.000 milanesi alla camera ardente

Cerca nel sito