MENU
4 Luglio 2025 17:45

Alta pressione in rimonta, ma peggiora nel weekend

Deboli piogge cominceranno a interessare le regioni settentrionali nel fine settimana

Sono giorni con un tempo più asciutto sull’Italia e fa meno freddo, anche se non mancano nuvole basse e quindi nebbia. Ma secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano, il fine settimana inizierà con tempo stabile al Centro-Sud mentre deboli piogge cominceranno a interessare le regioni settentrionali. Entro sera peggioramento meteo a partire dal Nord-Ovest con temporali anche intensi sulla Liguria. Neve sulle Alpi fino a 1000-1400 metri. Maltempo che si estenderà poi nella giornata di Domenica al resto del Nord e in parte anche sulle regioni del Centro. La prossima settimana, le previsioni confermano ancora un vivace flusso perturbato dall’Atlantico verso l’Europa centro-occidentale con interessamento anche del Mediterraneo. Possibile arrivo di aria più fredda polare con quota neve in calo su Alpi e Appennino.

Le previsioni per oggi

Al Nord

Tempo stabile sia al mattino che al pomeriggio al settentrione con nubi basse anche compatte su coste e pianure e maggiori aperture su Alpi e Appennini. In serata e nella notte possibili pioviggini sulla Liguria, invariato altrove con nubi basse su coste e pianure e poco nuvoloso sui rilievi.

Al Centro

Al mattino tempo stabile su tutti i settori con presenza di addensamenti bassi sulle coste e sulle pianure e sole prevalente altrove. Al pomeriggio poche variazioni con maggiori aperture sul versante tirrenico. In serata e nella notte ancora stabilita’ diffusa con cieli sereni ed ancora nubi basse su coste e pianure.

Al Sud e Sulle Isole

Tempo stabile su tutte le regioni sia al mattino che durante le ore pomeridiane con cieli per lo piu’ soleggiati e nubi basse lungo i settori adriatici. Al pomeriggio aperture sulla Sardegna, nessuna variazione altrove. In serata non sono attese variazioni di rilievo. Nella notte addensamenti bassi anche tra Campania, Molise e Basilicata. Temperature minime in calo al Centro-Nord e sulle Isole Maggiori e stabili o in lieve rialzo al Sud, massime stabili o in generale rialzo, salvo un lieve calo su Sardegna e Sicilia.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
Cerca
Archivi
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
Sguardi che parlano: la periferia di Roma vista dai suoi giovani

Cerca nel sito