MENU
1 Luglio 2025 09:35

Buoni i risultati del nuovo Codice della strada: -8,6% incidenti e -34% vittime in un mese

In un solo mese sono stati decurtati 168.094 punti e ritirate 5.058 patenti. "Grande soddisfazione" è stata espressa dal ministro Matteo Salvini

Meno 8,6% di incidenti stradali e meno 34% di vittime nel periodo tra il 14 dicembre 2024 e il 13 gennaio 2025, sulle grandi arterie stradali. È quanto emerge dai dati raccolti dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri, riportati dal Mit, i quali evidenziano a un mese dall’entrata in vigore delle modifiche al Codice della Strada un calo della incidentalità e della mortalità.

I dati rilevati, confrontati con lo stesso periodo dell’anno precedente mostrano una riduzione dell’8,6% di incidenti complessivi, con 5.371 casi rispetto ai 5.879 e in particolare: 78 incidenti mortali, in calo del 31% rispetto ai 113; 84 vittime, con una riduzione del 33,9% rispetto alle 127; 1.995 incidenti con lesioni, diminuiti dell’11,5% rispetto ai 2.255; 2.957 persone ferite, con una riduzione del 12,7% rispetto alle 3.388.

Sono state 295.018 le pattuglie operative, riferisce ancora il Ministero, che in dettaglio hanno rilevato 107.290 violazioni, con particolare riferimento a: 14.069 infrazioni per eccesso di velocità; 6.429 violazioni per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza; 2.499 infrazioni per uso del cellulare alla guida. Specifica attenzione è stata rivolta alla guida sotto effetto di alcol e droghe: 66.145 conducenti controllati con etilometri e/o precursori. Sono state applicate: 1.146 sanzioni per guida in stato di ebbrezza; 138 sanzioni per guida sotto effetto di stupefacenti.

Sono stati adottati, nello stesso periodo di riferimento, i seguenti provvedimenti: 168.094 punti patente decurtati; 5.058 patenti di guida ritirate. Tra quest’ultime: 2.499 per uso del cellulare alla guida; 138 per guida sotto effetto di stupefacenti. “Grande soddisfazione” è stata espressa dal ministro Matteo Salvini.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Stop alle telefonate moleste dei call center dal 19 agosto. L'ennesima speranza ?
Regioni, Corte dei Conti: migliorare tecniche di copertura leggi spesa
Collassa l'insegna Generali sulla Torre Hadid di Milano a 192 metri d'altezza
L'ultima Supermedia di YouTrend: FdI torna a 'quota 30', Pd sotto il 23%.
Matrimonio Bezos, top e flop: tutto quello che è successo
L'Unione Europea sia autonoma da Trump e Putin
Cerca
Archivi
Stop alle telefonate moleste dei call center dal 19 agosto. L'ennesima speranza ?
Regioni, Corte dei Conti: migliorare tecniche di copertura leggi spesa
Collassa l'insegna Generali sulla Torre Hadid di Milano a 192 metri d'altezza
L'ultima Supermedia di YouTrend: FdI torna a 'quota 30', Pd sotto il 23%.
Matrimonio Bezos, top e flop: tutto quello che è successo

Cerca nel sito