MENU
12 Ottobre 2025 07:15

Ballottaggi Comunali 2023. Primo turno in Sardegna e Sicilia

I seggi rimarranno aperti fino alle 23 di oggi per poi riaprire domani dalle 7 alle 15. I cittadini coinvolti sono complessivamente 1 milione 340mila 688.

Si sono aperti dalle 7 di questa mattina i seggi per le Elezioni comunali 2023, nei 41 comuni che al primo turno del 14 e 15 maggio sono andati ai ballottaggi per l’elezione del sindaco e il rinnovo del consiglio comunale. Tra questi si vota anche in 7 capoluoghi: Ancona , Brindisi,, Massa, Pisa, Siena, Terni e Vicenza. I seggi rimarranno aperti fino alle 23 di oggi per poi riaprire domani dalle 7 alle 15. I cittadini coinvolti sono complessivamente 1 milione 340mila 688.

Oltre che nei capoluoghi indicati, urne aperte a Pianezza (Torino), Novi Ligure (Alessandria), Cologno Monzese, Gorgonzola e Arese (Milano), Nova Milanese (Monza e della Brianza), Bema (Sondrio), Adria (Rovigo), Vedelago (Treviso), Sona (Verona), Sestri Levante (Genova), Ventimiglia (Imperia), Campi Bisenzio (Firenze), Pietrasanta (Lucca), Pescia (Pistoia), Umbertide (Perugia), Porto Sant’Elpidio (Fermo), Velletri e Rocca di Papa (Roma), Anagni (Frosinone), Aprilia (Latina), Torre del Greco, Marano di Napoli e Cercola (Napoli), San Felice a Cancello (Caserta), Scafati e Campagna (Salerno), Altamura, Mola di Bari, Acquaviva delle Fonti, Noci e Valenzano (Bari), Bisceglie (Barletta Andria Trani) e Carovigno (Brindisi).

Come si vota

Dal Ministero dell’ Interno spiegano che , “la scheda per il ballottaggio comprende il nome e il cognome dei candidati alla carica di sindaco, scritti entro l’apposito rettangolo, sotto il quale sono riprodotti i simboli delle liste collegate. Il voto si esprime tracciando un segno sul rettangolo entro il quale è scritto il nome del candidato prescelto“.

Seggi aperti anche nei 128 comuni siciliani e nei 39 sardi dove si vota per il rinnovo del sindaco e del consiglio comunale. Anche qui resteranno aperti oggi fino alle 23 per poi riaprire domani mattina dalle 7 alle 15. Chiuse le urna inizierà lo spoglio delle schede elettorali.

Fra i 128 comuni siciliani, quattro sono capoluoghi di provincia: Catania, Ragusa, Siracusa e Trapani. In 113 seggi, quelli relativi ai comuni con meno di 15mila abitanti, si voterà con il sistema maggioritario, mentre nei restanti 15 si voterà con il proporzionale e gli eventuali ballottaggi si svolgeranno l’11 e il 12 giugno

In Sardegna invece soltanto due comuni dei 39 al voto, Assemini e Iglesias, che superano i 15mila abitanti e l’eventuale ballottaggio si svolgerà sempre l’11 e il 12 giugno

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Gaza, in vigore il cessate il fuoco dopo il semaforo verde di Israele all'accordo di pace
Trump annuncia l'accordo per Gaza. Ritiro delle Idf israeliane e liberazione degli ostaggi
Flotilla: "Narrazione distorta. Sulle barche aiuti inferiori a quelli di un solo tir"
Garlasco, indagato ex procuratore di Pavia: "Per Sempio archiviazione troppo rapida, ipotesi corruzione"
Classifica Newsweek ospedali specialistici : quarantuno italiani tra i migliori nel mondo
Casa Bianca pianifica trilaterale Putin-Trump-Zelensky a Budapest
Cerca
Archivi
America's Cup a Napoli: "Si parte a maggio 2027". Solo le Olimpiadi hanno impatto economico e occupazionale superiore
Gaza, in vigore il cessate il fuoco dopo il semaforo verde di Israele all'accordo di pace
L'app di PostePay non funziona più ? Adesso c'è una nuova SuperApp per tutte le operazioni
Caso Almasri: no della Camera dei Deputati all'autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi e Mantovano
Il volley salverà questa Italia

Cerca nel sito