MENU
29 Ottobre 2025 12:19

Il collegio di garanzia del Coni è stato chiaro: “Inammissibile il ricorso del Taranto”. E’ serie D !

Ieri pomeriggio il Collegio di garanzia del Coni ha discusso del ricorso del Taranto FC 1927 contro il mancato ripescaggio nella terza serie dei professionisti. Il Taranto, così come la Viterbese e il Monopoli, alla  fine luglio  ha presentato domanda per il ripescaggio in Lega Pro incompleta, in quanto tutte e tre le società non hanno consegnato il contributo a fondo perduto di 500mila euro previsto, secondo quanto deciso dalla Federazione. Il consiglio federale di martedì scorso aveva infatti rigettato tutte e tre le richieste proprio per la mancanza dell’assegno circolare, motivo per cui la società tarantina ha deciso di impugnare, attraverso gli avvocati Raffaele Di PonzioGianluca Mongelli, la delibera di rigetto. Ed ha perso, ancora una volta.

Il ricorso presentato dai poco accorti e competenti (in materia) avvocati tarantini, si basava sulle due presunte e contestate illegittimità: il fondo perduto e la previsione di riduzione di organico della vecchia serie C (ora Lega Pro) a 54 squadre. “Il collegio – ha comunicato  il Coni in una nota – ha dichiarato inammissibile il ricorso del  Taranto F.C. 1927 Srl  – che è stato condannato, a pagare anche le spese del giudizio, liquidate nella misura complessiva di euro 1.000  n.d.r. – contro la Federazione Italiana Gioco Calcio avverso la delibera del Consiglio Federale Figc, di cui al C.u. n. 77/a del 4 agosto u.s., con la quale è stato deliberato di respingere la domanda di ripescaggio al campionato di divisione unica, lega Pro 2015 – 2016, presentata dalla società ricorrente”.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Scandalo mascherine, Marcello Minenna assolto
Poste Italiane celebra il 10° anniversario della quotazione in Borsa
Caso Sangiuliano-Moccia. Federica Corsini: "Su Report il Garante ha applicato la legge, basta mistificare la realtà"
Formula 1 GPMessico: Norris vince, 2°Leclerc
Marina Berlusconi contro le "due facce" della giustizia. L'intervento della figlia dell'ex premier dopo la Cassazione
Bel tempo in arrivo ma per poco, dopo il sole nuovi temporali
Cerca
Archivi
Scandalo mascherine, Marcello Minenna assolto
Poste Italiane celebra il 10° anniversario della quotazione in Borsa
Caso Sangiuliano-Moccia. Federica Corsini: "Su Report il Garante ha applicato la legge, basta mistificare la realtà"
Formula 1 GPMessico: Norris vince, 2°Leclerc
Marina Berlusconi contro le "due facce" della giustizia. L'intervento della figlia dell'ex premier dopo la Cassazione

Cerca nel sito