MENU
17 Settembre 2025 20:40

Visita del gen. Piccinni comandante interregionale Italia meridionale ai reparti della Guardia di Finanza di Taranto

Piccinni ha sottolineato come la Guardia di Finanza operi sempre in prima linea sul fronte del contrasto all’evasione fiscale, allo spreco nella spesa pubblica ed alla corruzione in genere, invitando tutti a mantenere sempre alto l’impegno specie nell’anemizzare efficacemente i fenomeni emergenti della “mafia degli affari” e dell’ “agro mafia” ed il conseguente arricchimento illecito.
il generale Piccinni
nella foto, il generale Riccardo Piccinni

Il Generale di Corpo d’Armata Riccardo Piccinni, Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale della Guardia di Finanza,  ha fatto visita ai militari della Compagnia di Martina Franca, della Sezione Operativa Navale, il Gruppo di Taranto, il Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto e la Tenenza di Castellaneta. Nell’occasione il Generale Piccinni ha anche incontrato, presso il Tribunale di Taranto, il nuovo Procuratore Capo della Repubblica Dott. Carlo Maria Capristo.

Il Generale Piccinni  accompagnato dal Comandante Regionale, Generale C.A. Giuseppe Vicanolo, dal Comandante del Reparto Operativo Aeronavale di Bari, Col. Maurizio Muscarà, e dal Comandante Provinciale di Taranto, Colonnello Gianfranco Lucignano, è stato ricevuto dai Comandanti dei suddetti Reparti che, con briefing istituzionali, hanno illustrato le principali attività operative concluse, in corso e programmate, nonché le più importanti tematiche riguardanti la gestione del personale e della logistica.

Dopo aver preso cognizione delle più significative attività di servizio, il Generale Piccinni ha rivolto al personale parole di apprezzamento e gratitudine per il lavoro sinora svolto nonché di incoraggiamento a proseguire, con la massima professionalità, imparzialità e trasparenza, al fine di accrescere sempre più il senso di giustizia ed equità sociale, a difesa dei cittadini onesti. Piccinni ha inoltre sottolineato come la Guardia di Finanza operi sempre in prima linea sul fronte del contrasto all’evasione fiscale, allo spreco nella spesa pubblica ed alla corruzione in genere, invitando tutti a mantenere sempre alto l’impegno specie nell’anemizzare efficacemente i fenomeni emergenti della “mafia degli affari” e dell’ “agro mafia” ed il conseguente arricchimento illecito.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
L'intervento di Emiliano all'apertura della Fiera del Levante
Cerca
Archivi
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto

Cerca nel sito