MENU
17 Settembre 2025 05:39

Il Ministro Lorenzin al lavoro sulla nuova campagna sul “Fertility Day”

Il presidente del Consiglio : “Non conosco nessuno dei miei amici che fa un figlio perché vede un cartellone pubblicitario…"
nella foto la ministra della Salute, Beatrice Lorenzin
nella foto  Beatrice Lorenzin

Come ampiamente annunciato nelle interviste su giornali e tv il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha deciso di rimodulare la campagna di informazione e prevenzione sul “Fertility Day” del 22 settembre. “A questo – come riferisce il portavoce del ministro Claudio Rizzail Ministro ha lavorato oggi al ministero, rinunciando a partecipare alla Festa dell’Unità di Milano e non certo per evitare contestazioni come invece qualcuno ha voluto ipotizzare”

Botta e risposta con Renzi. La campagna del ministero della Salute, non aveva convinto neanche il premier, Matteo Renzi, il quale in un intervento radiofonico ha ammesso che non era a conoscenza  dell’iniziative: “Io non sapevo niente di questa campagna, non l’ho neanche vista; ho visto che ci sono un sacco di polemiche” ha detto il presidente del Consiglio . “Non conosco nessuno dei miei amici che fa un figlio perché vede un cartellone pubblicitario… Però conosco tante ragazze della mia generazione che mi dicono “come faccio matteo a fare un figlio se non ho i nonni, sono in uno stato di precarietà costante…“.

Schermata 2016-09-02 alle 22.43.56

Alle critiche del Premier Renzi, non si è fatta attendere la replica della ministra che al Tg4 ha detto: “Nella decisione di avere figli l’aspetto economico è il grande tema che deve affrontare l’Italia: un Paese dove non nascono bimbi deve fare politiche a sostegno di natalità, donna e lavoro. Sono politiche intersettoriali, fanno parte di una visione da statista del Paese, ma io faccio il ministro della Salute e mi occupo di questi temi, il resto lo facciano il premier e gli altri ministri. Non potremo che sostenere delle politiche condivise sulla natalità“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
L'intervento di Emiliano all'apertura della Fiera del Levante
Cerca
Archivi
A Bastogi con Amici dei Bimbi ETS
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto

Cerca nel sito