MENU
30 Agosto 2025 08:25

Paolo Sorrentino

Sono 21 le pellicole in concorso. Per l’Italia La Grazia’ di Paolo Sorrentino, ‘Elisa – Io la volevo uccidere’ di Leonardo Di Costanzo, ‘Sotto le nuvole’ di Gianfranco Rosi, ‘Duse’ di Pietro Marcello e ‘Un Film Fatto per Bene’ di Franco Maresco
22 Luglio 2025
In piazza del Popolo a Roma la cerimonia solenne per l’ultimo saluto al giornalista, conduttore, scrittore e autore romano scomparso venerdì scorso all’età di 84 anni. Ad officiare la messa è don Walter Insero, recentemente nominato cappellano da Papa Francesco Bergoglio. Il sacerdote aveva già officiato i funerali di Gigi Proietti. Negli ultimi mesi ha condiviso con Maurizio Costanzo diverse iniziative intraprese in aiuto dei più bisognosi: “Si è chiuso il sipario ma è finito il primo atto”.
27 Febbraio 2023
Oltre al regista napoletano, Paolo Sorrentino a sostenere le speranze italiane l’attenzione si concentra anche su Enrico Casarosa, che ha diretto il film d’animazione “Luca”, e Massimo Cantini Parrini, in gara per i costumi di “Cyrano”
27 Marzo 2022
Ecco perché è imperdibile la 73esima Biennale del Cinema di Venezia. Dai grandi divi ai film d’autore, dagli horror ai musical fino all’attesa anteprima della mini serie ‘The Young Pope’ di Sorrentino. Inaugurazione giustamente sobria, ma le feste non mancano.
3 Settembre 2016
La fotocronaca del CORRIERE DEL GIORNO sul red carpet al Festival del Cinema di Venezia.
3 Settembre 2015

Cerca nel sito