MENU
29 Marzo 2023 22:02
29 Marzo 2023 22:02

Codice della Strada

Italia |
Una sentenza della Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che il controllo periodico di omologazione degli autovelox deve essere dimostrato. Abbiamo scoperto dove finiscono e come vengono spesi gli introiti delle multe stradali. Controllate anche le vostre città
16 Giugno 2022
Sono diverse le novità che interesseranno automobilisti e motociclisti, ma anche i pedoni che attraversano la strada. Nuove sanzioni nella versione attuale del Codice della strada per moto e motorini (in caso di mancanza di casco), se il trasportato non indossa il casco, il conducente viene sanzionato solo nel caso in cui quella persona sia minorenne
7 Novembre 2021
Questo intervento è stato scritto insieme a Marco Rasconi, presidente dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, e Francesco Schlitzer, Managing partner di VERA
12 Maggio 2020
Tra le prime cause di incidente, l’ uso del cellulare mentre si è al volante è un gesto pericoloso che genera distrazione. Il nuovo Codice della Strada sanziona i trasgressori in maniera pesantemente. Chiunque viola le disposizioni di cui al comma 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da da 422 a 1.697 euro.
29 Dicembre 2019
Momento celebrativo di un rapporto operativo che si è sempre più consolidato nei decenni, l’incontro è soprattutto occasione di confronto propositivo e di approfondimento tecnico e strategico tra i principali attori della sicurezza stradale in autostrada con l’obiettivo di garantire i più elevati livelli di sicurezza ed efficienza lungo la grande viabilità.
9 Ottobre 2017
Interessate solo sanzioni superiori a 500 euro,inoltre non subiranno alcun rincaro quelle multe inserite nel codice della strada a seguito della depenalizzazione di inizio 2016, visto che l’adeguamento scatta ogni due anni
1 Gennaio 2017
La rottamazione dovrà inoltre giocoforza tener presente anche della possibilità già prevista dalle regole attuali di poter riprendere i versamenti a rate versando in un’unica soluzione tutte le “mensilità” saltate, soprattutto per poter evitare di penalizzare i contribuenti più virtuosi.
19 Ottobre 2016
Le multe per chi parcheggia l’auto sulle strisce blu senza pagare il ticket sono valide solo a condizione che il Comune abbia istituito, nelle vicinanze delle strisce blu, delle aree di sosta (strisce bianche) non a pagamento, o che la zona con apposita ordinanza comunale, sia stata dichiarata di valore storico o di particolare pregio ambientale
7 Maggio 2016
Gli agenti Polizia Municipale di Taranto invece pensano solo a multare i parcheggi scaduti nel centro della città ed a fare “cassa”….
27 Novembre 2015
Ai lettori il giudizio P.S. Ma la Procura della Repubblica cosa aspetta ad intervenire nei confronti della Polizia Locale che “calpesta” il Codice della Strada e le norme di Legge in qualità di “pubblici ufficiali” ??? E questi compensi i dirigenti del Comune di Taranto se li meritano tutti ???
5 Novembre 2015
Le infrazioni rilevate con le telecamere poste sulle auto dei Vigili urbani vanno contestate subito. Non sono valide, invece, le multe spedite “in differita” a casa, chiarisce il ministero dei Trasporti
3 Novembre 2015

Cerca nel sito