Riccardo Fuzio, al telefono con il pm Palamara: "bisogna lavorare sui numeri" sul nuovo capo della procura di Roma . Il procuratore generale della Cas...

Mattarella indice elezioni suppletive al Csm per sostituire i dimissionari
Le elezioni suppletive serviranno quindi a sostituire i membri togati del Csm dimissionari, rappresentanti eletti dai pm, e quindi non sostituibili co...

Le grandi manovre ed intrighi al CSM per la guida della Procura di Roma
Le candidature alla guida della procura romana sono in tutto tredici, anche se sin dal primo momento, la rosa ristretta è composta da tre nomi: France...

Caso Consip, il Csm: censura a Woodcock, assolta Carrano
L'ex procuratore capo di Torino, Marcello Maddalena, difensore del pubblico ministero napoletano: "ricorreremo in Cassazione". Anche il sostituto pro...

Caso Consip, rinviata al 4 marzo la decisione del Csm sui pm Woodcock e Carrano
LA DIRETTA DELL' UDIENZA. I due magistrati napoletani rispondono dopo l'audizione come teste dell’ex consigliere di Palazzo Chigi Filippo Vannoni e le...

Caso Consip: procedura di archiviazione per Tiziano Renzi
La Procura di Roma dopo due anni di indagini ha chiuso la maxi indagine sul caso Consip,per la quale ha seguito tre filoni d'inchiesta. In sette risc...

Gli “spifferi” della Questura di Taranto e la differenza fra gli avvocati penalisti di Lucca e quelli tarantini…
Si assiste ad una spettacolarizzazione della giustizia che integra una pratica tanto diffusa quanto illecita: il circo mediatico a cui siamo ormai tri...

Consip: interdizione dalle funzioni per due ufficiali dell’Arma Scafarto e Sessa indagati anche per depistaggio
Nei confronti del maggiore Scafarto, già indagato per falso e rivelazione del segreto d'ufficio, è scattata anche l'ipotesi di depistaggio. Stessa ipo...

Inchiesta Consip. Per i magistrati del Csm “Non è Woodcock il responsabile della fuga di notizie”
Reso pubblico in maniera sicuramente proprio ortodossa una conclusione che scagiona il pm di Napoli Henry John Woodcock inizialmente accusato di aver ...

Indagini, veleni e guai: “grandi manovre” dietro le quinte dell’Arma dei Carabinieri
Vertici sotto inchiesta. litigi tra ufficiali. E rapporti opachi con la politica. La Benemerita vive il suo momento peggiore. Ecco cosa sta succedendo...

Giornalismo del controregime
La stampa di contro-regime funziona esattamente così. Non è una stampa di denuncia ma una stampa che costruisce notizie e le difende contro ogni evide...

Caso Consip, giornali e tv faranno mea culpa?
I processi-spettacolo deformano la giustizia e creano un cortocircuito nella democrazia. La fragilità e la superficialità del nostro sistema di inform...

Quelli che vorrebbero far fuori gli avvocati dai processi
Caso Consip, che pena quei giornalisti che ignorano i fondamenti della Costituzione e il diritto alla Difesa

ll ciclone Pignatone fa infuriare i giornalisti
Il procuratore di Roma interrompe la continuità delle carriere tra magistratura inquirente e giornalismo giudiziario. Rovesciando una tradizione che a...