MENU
28 Marzo 2023 10:39
28 Marzo 2023 10:39

Supermedia AGI/YouTrend: l’effetto primarie spinge il Pd a spese del M5S. Stabile Fratelli d’ Italia

Il Partito Democratico guadagna due punti con la neo segretaria Elly Schlein ma ne fanno le spese soprattutto il M5S che perde quasi un punto e mezzo e i Verdi-Sinistra, (-0,6%). FdI mantiene la cifra più alta.

Nella Supermedia dei sondaggi di questa settimana spunta quello che si può definire “effetto primarie”, ossia la crescita significativa (quasi 2 punti in 2 settimane) del PD in occasione dell’elezione alla segreteria di Elly Schlein. Ne fanno le spese innanzitutto il M5S (-1,4%) e poi anche l’alleanza Verdi-Sinistra (-0,6%). Nel complesso i rapporti di forza non mutano significativamente, con il centrodestra che rimane stabilmente la prima coalizione mentre FDI con Giorgia Meloni resta il primo partito nonostante le vicende che hanno messo in difficoltà il governo nelle ultime settimane, tra cui il tema migranti dopo la tragedia di Cutro.

Supermedia liste

  • FDI 29,3 (-0,6)
  • PD 18,8 (+1,9)
  • M5S 15,9 (-1,4)
  • Lega 9,2 (+0,3)
  • Terzo Polo 7,6 (+0,2)
  • Forza Italia 7,0 (-0,1)
  • Verdi/Sinistra 2,8 (-0,6)
  • +Europa 2,3 (-0,1)
  • Italexit 2,1 (+0,2)
  • Unione Popolare 1,4 (-0,2)
  • Noi Moderati 1,2 (+0,2

Supermedia coalizioni 2022

  • Centrodestra 46,7 (-0,2)
  • Centrosinistra 23,9 (+1,2)
  • M5S 15,9 (-1,4)
  • Terzo Polo 7,6 (+0,2)
  • Italexit 2,1 (+0,2)
  • Altri 3,8 (=)

NB: le variazioni tra parentesi indicano lo scostamento rispetto alla Supermedia di due settimane fa (23 febbraio 2023)

NOTA: La Supermedia YouTrend/Agi è una media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto. La ponderazione odierna, che include sondaggi realizzati dal 23 febbraio al’8 marzo, è stata effettuata il giorno 9 marzo sulla base della consistenza campionaria, della data di realizzazione e del metodo di raccolta dei dati. I sondaggi considerati sono stati realizzati dagli istituti EMG (date di pubblicazione: 6 marzo), Euromedia (5 marzo), Noto (28 febbraio), Quorum (6 marzo), SWG (27 febbraio e 6 marzo) e Tecné (25 febbraio e 4 marzo). La nota metodologica dettagliata di ciascun sondaggio considerato è disponibile sul sito ufficiale www.sondaggipoliticoelettorali.it.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Ospedale San Cataldo Taranto: dal Ministero della Salute parere positivo ai finanziamenti per il completamento dei lavori
Sondaggi Supermedia: crescono i consensi per FdI e Pd
Mattarella alle Fosse Ardeatine. Meloni: "La memoria è un dovere"
Semaforo verde alla Commissione d'inchiesta parlamentare sulle cause della morte di David Rossi
Cassazione: il Comune di Taranto potrà avanzare richiesta di risarcimento per il dissesto. Ma chi paga ?
Sondaggio La7. "Giuseppi" Conte sta guidando il M5S alla scomparsa politica
Archivi
Ospedale San Cataldo Taranto: dal Ministero della Salute parere positivo ai finanziamenti per il completamento dei lavori
E' morto Gianni Minà, un "grande" del giornalismo italiano
Operazione antidroga della DDA di Lecce con i Carabinieri a Taranto
La Corte dei Conti analizza la gestione 2021 dell' Asset Management Company spa
Arrivi sulle coste del sud Italia. Gli sbarchi non si fermano.

Cerca nel sito