MENU
3 Luglio 2025 07:14

Sondaggi politici: Fratelli d’ Italia primo partito, la fiducia nel governo di centrodestra al 42%

Dopo un mese dal giuramento al Quirinale, sempre secondo l'Istituto Demopolis,  il 42% degli italiani esprime una valutazione positiva sui primi 30 giorni di governo Meloni.

Fratelli d’Italia si confermerebbe ampiamente primo partito con il 29%, dopo circa 2 mesi dalle ultime elezioni,  e guadagna3 punti rispetto al 25 settembre scorso. È il dato che emerge dall’ultimo sondaggio politico condotto dall’Istituto Demopolis, diretto da Pietro Vento. Il M5S, con il 17,4% ed in crescita di quasi 2 punti, supererebbe quindi un Partito Democratico in calo di 2 punti e mezzo, attestato oggi al 16,5%. Di fatto stabili la Lega all’8,7% ed Azione al 7,6%; Forza Italia al 7,3% perde quasi un punto ; Sinistra e Verdi al 3,5% .

Inoltre, dopo un mese dal giuramento al Quirinale, sempre secondo l’Istituto Demopolis,  il 42% degli italiani esprime una valutazione positiva sui primi 30 giorni di governo Meloni. Più alta al 48%, in crescita nelle ultime settimane, è la fiducia in Giorgia Meloni: risulta di 6 punti superiore rispetto alla valutazione complessiva dell’esecutivo il giudizio positivo degli italiani sulla Presidente del Consiglio .

La fiducia in Giorgia Meloni – secondo l’analisi dell’Istituto Demopolis– si differenzia significativamente in base alla collocazione politica dei cittadini, con una punta del 96% tra chi vota Fratelli d’Italia. Si fidano del Premier Meloni 3 elettori su 4 della Lega ed il 65%% dei simpatizzanti del partito di Berlusconi. I giudizi risultano estremamente polarizzati: di Giorgia Meloni si fida un quarto di chi vota Azione ed appena il 7-8% degli elettori di Pd e Movimento 5 Stelle.

L’Istituto diretto da Pietro Vento ha fotografato infine la forza odierna delle coalizioni: la maggioranza di Governo (FdI, Lega e Forza Italia) otterrebbe il 45%, 2 punti in più del 25 settembre. Analogo ma totalmente frammentato – secondo i dati Demopolis per il programma Otto e Mezzo-La7 – sarebbe nelle urne il peso elettorale delle 3 opposizioni parlamentari: 20% per il Centro Sinistra (Pd, Sinistra e Verdi), 17,4% per i 5 Stelle di Conte, 7,6% per Il Terzo Polo di Calenda.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
L'ultima Supermedia di YouTrend: FdI torna a 'quota 30', Pd sotto il 23%.
Gli annunci al vento di Donald Trump sulla guerra: "Porterò la pace in 24 ore", ma sei mesi dopo il risultato è praticamente inesistente
Indagati gli agenti della Polizia di Stato che hanno fermato gli assassini del brigadiere dei carabinieri
Mattarella: "Nessun potere è immune da vincoli e controlli"
Papa Leone XIV: "'Costruiamo un mondo nuovo in cui regni la pace"
Cerca
Archivi
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.

Cerca nel sito