MENU
3 Giugno 2023 01:03
3 Giugno 2023 01:03

Prevenzione: avviato dall’ ASL Taranto il “Progetto Cuore”, in collaborazione con ISS e Ministero della Salute.

Un campione di popolazione potrà partecipare alla ricerca, sottoponendosi a visite ed esami gratuiti. L’obiettivo è valutare i fattori di rischio e promuovere la prevenzione.

Sono state avviate questo mese, a Statte (Taranto) , le visite del “Progetto Cuore” (Italian Examination Health), l’indagine nazionale, coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute, con la partecipazione attiva della ASL Taranto, per potenziare i programmi di sorveglianza, prevenzione e contrasto delle malattie croniche non trasmissibili.

A partire dalle scorse settimane ad un campione selezionato casualmente tra gli uomini e le donne di età compresa fra i 35 e i 74 anni residenti a Statte, è stato inviato via posta un invito a partecipare. L’adesione è volontaria e consiste nell’effettuazione presso il Poliambulatorio di Statte di alcuni semplici esami, come la misurazione di pressione, peso e altezza, ma anche il prelievo di sangue e l’analisi delle urine. Gli esami sono completamente gratuiti e la partecipazione all’indagine si completa con la raccolta di informazioni sugli stili di vita attraverso brevi questionari somministrati dal personale Asl.

Gregorio Colacicco direttore generale di Asl Taranto

“La prevenzione riveste un ruolo indispensabile per la salute di tutti noi – ha affermato il direttore generale di Asl Taranto, Gregorio Colaciccoè fondamentale aderire ai progetti come questo che stiamo portando avanti, per l’ISS e il Ministero della Salute, a Statte. Individuare i fattori di rischio prima che eventuali malattie si manifestino o si cronicizzino significa stare un passo avanti e poter mettere in atto comportamenti e azioni virtuosi per vivere meglio.

L’obiettivo dell’indagine, attiva sul territorio nazionale, è quello di valutare la distribuzione dei fattori di rischio delle malattie croniche non trasmissibili, come quelle cardiovascolari, e la prevalenza di alcune condizioni a rischio, come ad esempio ipertensione arteriosa, obesità, ipercolesterolemia e diabete, per individuare gli ambiti in cui è necessario realizzare strategie di prevenzione, diagnosi e assistenza. C’è tempo sino al prossimo mese di luglio per prendere appuntamento, seguendo le indicazioni ricevute nella lettera di invito.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Processo Nardi. Per il tribunale di Potenza deve procedere Lecce, per la difesa Nardi Perugia. Il gup invia tutto in Cassazione
Il M5s occupa la Giunta per le elezioni. Lavori bloccati sul riconteggio delle schede
Comunali 2023, il centrodestra fa il pieno. La Meloni esulta: "Premiato il buongoverno"
Elezioni Comunali 2023. Il candidato del centrodestra Marchionna è il nuovo sindaco di Brindisi
Csm. Tutto cambia perchè nulla cambi. Due magistrati condannati dalla Cassazione, continueranno a indossare le loro toghe sporche !
Von der Leyen in Emilia Romagna: "L' Unione Europea è con voi". Meloni: "Ora fondo di solidarietà"
Archivi
Roma, 2 giugno. Folla e applausi a Piazza Venezia all’Altare della Patria
Processo Nardi. Per il tribunale di Potenza deve procedere Lecce, per la difesa Nardi Perugia. Il gup invia tutto in Cassazione
Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: "L'ho uccisa io a coltellate e ho tentato di bruciare il cadavere"
Uccide a colpi di pistola una poliziotta che lavorava a Montecitorio, e poi si suicida
Visco (Bankitalia): Attuare il Pnrr, il Pil crescerà. Il salario minimo per legge può servire.

Cerca nel sito