MENU
9 Settembre 2025 06:11

La nuova stagione delle radio del gruppo Gedi tra conferme e novità

Dopo gli ottimi risultati dell’ultima stagione radiofonica, da lunedì 8 settembre parte a pieno regime la programmazione delle radio del gruppo Gedi

Emittenti e gruppi radiofonici come GEDI preparano la nuova stagione, dopo i risultati positivi del 2024, da oggo lunedì 8 settembre vara ufficialmente la nuova programmazione per Deejay, che conferma appuntamenti e conduttori storici, Capital, che arricchisce il palinsesto con l’arrivo di Flavia Cercato, Irene Lamedica e Alessandro Prisco, e m2o che rilancia la m2o Chart con Ilario

Fabio Volo

Radio Deejay

Radio Deejay, nel 2024 leader d’ascolto nel quarto d’ora medio (Aqh) e sul podio nel giorno medio (dati RadioTer), oltre a confermare l’intero team, vede un sabato sera rinnovato con due nuovi programmi in partenza dal 20 settembre: dalle 20 alle 21 Radar con Francesco Quarna e Carlotta Multari per scoprire le nuove uscite musicali della settimana e dalle 21 alle 23 Io e Annie con Annie Mazzola, confermata dopo l’esperienza estiva notturna, per due ore di curiosità e buona musica in relax.

Invariati gli orari degli altri programmi: nei giorni infrasettimanali, si parte con 006 di Umberto e Damiano dalle 6.00 alle 7.30 del mattino, seguiti da Chiamate Roma Triuno Triuno con il Trio Medusa, dalle 7.30 alle 9.00. È poi il turno di Fabio Volo con Il Volo del Mattino dalle 9.00 alle 10.00, seguito dal programma radiofonico più ascoltato d’Italia, Deejay Chiama Italia con Linus e Nicola Savino, dalle 10.00 alle 12.00, a cui seguono Alessandro Cattelan con Catteland dalle 12.00 alle 13.00 e Vic & Mari fino alle 14.00. Nel pomeriggio, “Ciao Belli” con Digei Angelo e Roberto Ferrari dalle 14.00 alle 15, Summer Camp con Nikki, Federico Russo e Francesco Quarna fino alle 17.00, seguito da Pinocchio con La Pina, Diego e La Vale fino alle 19.00 e Chiacchiericcio con Chiara e Ciccio fino alle 20.00. In serata Gianluca Gazzoli guida la sua Gazzology fino alle 21.00, mentre Michele “Wad” Caporosso è al timone di Say Waaad?!? fino alle 22.30 (fino alle 23.00 il venerdì). Concludono la giornata fino a mezzanotte i Vitiello con Dee Notte, a eccezione del venerdì, dove è presente fino alle 4.00 di notte Legend.

Il weekend inizia sabato mattina dalle 6.00 alle 8.00 con ¡Hola Deejay! con Florencia e prosegue con Laura Antonini e Rudy Zerbi fino alle 10.00 e, solo al sabato, Deejay Football Club con Ivan Zazzaroni e Fabio Caressa dalle 12.00 alle 13.00 e No spoiler con Antonio Visca fino alle 14.00; nel weekend la fascia 14.00-16.30 è di Pecchia e Damiani, a cui seguono Andy&Mike con Andrea e Michele fino alle 19.00 e GB Show con Guido Bagatta fino alle 20.00. Sabato sera è all’insegna di Albertino con Deejay Time Stories  (21.30-23.00) e la Deejay Parade (23.00-24.00). La domenica invece tornano “Animal House” con Paolo Menegatti e Dunia Rahwan dalle 13.00 alle 14.00 e Il Boss del weekend con Daniele Bossari (20.00-22.00), seguito da Deejay On The Road con Frank fino alle 24.00. Da sabato 4 ottobre torna “La Bomba” con Vic e Luciana Littizzetto, sempre dalle 10.00 alle 12.00, mentre da domenica 5 ottobre ritorna anche “Deejay Training Center” con Linus, Elena Casiraghi, Stefano Baldini e Davide Cassani dalle 12.00 alle 13.00

Flavia Cercato

Radio Capital

Tre voci nuove arrivano invece su Radio Capital, in linea con la sua programmazione fra musica di qualità, intrattenimento e informazione (dopo un 2024 che ha fatto registrare un +4,3% nell’AQH e +3,2% nel Giorno Medio verso il 2023 e +6,2% verso il 2022): dopo 18 anni torna sulle frequenze di Capital Flavia Cercato, dopo la riuscita esperienza estiva al fianco di Mary Cacciola  con  Fattore C, dal lunedì al venerdì, dalle 12.00 alle 14.00, un duo esplosivo tutto al femminile, fra leggerezza e impegno; arricchiscono invece il weekend le new entry Irene Lamedica  con  Soulsista, per ripercorrere la storia e l’evoluzione della cultura hip hop, tra soul e R&B, dalle 20.00 alle 22.00, e Alessandro Prisco, che affiancherà Matilde Amato in Capital Weekend, dalle 18.00 alle 20.00, per un mix irresistibile di intrattenimento, attualità, curiosità e tanti consigli di lettura.

Irene Lamedica

Nei giorni infrasettimanali, apre il palinsesto Marco Maisano con Buongiorno Capital, dalle 6.00 alle 7.00, tra attualità, economia e costume, seguito da The Breakfast Club con Andrea Lucatello, Riccardo Quadrano e Imma Baccelliere, fino alle 10.00, e da Il Mezzogiornale  di Stefano Meloccaro e Benny (10.00-12.00); il pomeriggio parte all’insegna della grande musica di Capital Records, prima con Mixo e Luca De Gennaro, dalle 14.00 alle 16.00, e poi con Marco Biondi, dalle 16.00 alle 18.00; dalle 18.00 alle 20.00 è la volta del programma d’informazione “”Tg Zero con il direttore delle news Edoardo Buffoni e Doris Zaccone, mentre chiudono la giornata all’insegna della migliore musica di tutti i generi e da tutte le parti del mondo  Vibe con Massimo Oldani (20.00-22.00), B-Side con Alessio Bertallot (22.00-24.00) ed Extra con Alex Paletta (dalle 24.00 all’1.00).

Nel weekend, confermati WEECAP – Il Weekend di Radio Capital con Camilla Fraschini e Francesco Martinelli (7.00-10.00), I Miracolati con LaLaura e Fabio Canino (10.00-12.00), Cose che Capital con Betty Senatore (12.00-14.00), Hall of Fame prima con Fabio Arboit (14.00-16.00) e, a seguire, nella seconda parte, con Gigi Ariemma (16.00-18.00). Chiude la serata del sabato Capital Party di Andrea Prezioso (22.00-2.00) e quella della domenica Funky Town di Gianluca Costella (22.00-24.00).

m2o 

Su Radio m2o – che negli ultimi due anni ha registrato un vero boom, +30,5% nell’AQH e +9,3% nel Giorno Medio rispetto al 2022 – viene confermata l’intera squadra e torna on air la m2o Chart con Ilario, la classifica dei brani più programmati della settimana dall’emittente, che va ad arricchire un sabato sera, dalle 21.00 alle 22.00, tutto da ballare: seguono infatti La Mezcla di Dj Shorty (22.00-23.00) e la storica Deejay Parade con Albertino (23.00-24.00, in simultanea anche su Radio Deejay), prima di chiudere con Dance with us, un viaggio fino alle 4 di notte fra i dj set dei migliori dj italiani e internazionali.

Confermata la programmazione da lunedì a venerdì: si parte col seguitissimo Morning Show di m2o con Walter Pizzulli (6.00-9.00), seguito da Davide Rizzi (9.00-12.00), Marlen (12.00-14.00), Ilario (14.00-17.00), Albertino Everyday con Albertino (17.00-19.00), Andrea Mattei (19.00-21.00) e Vittoria Hyde (21.00-23.00); si chiude la giornata, tra lunedì e giovedì, con One Two One Two Selecta con Val S (23.00-24.00) e Deejay Time In The Mix con FargettaMolella e Prezioso (24.00-1.00), mentre il venerdì è il turno di Dance Revolution con Albertino (23.00-24.00) e, a seguire, Dance Revolution Mix (24.00-01.00).

Il weekend si apre con Isabella (6.00-9.00), per poi proseguire con Patrizia Prinzivalli (9.00-12.00), Giorgio Dazzi (12.00-14.00 sabato, 12.00-15.00 domenica), il Deejay Time  con Albertino ,  Fargetta,  Molella e  Prezioso  (14.00-15.00 il sabato, la domenica 18.00-19.00), Claves (15.00-19.00 il sabato, 15.00-18.00 la domenica) e One Two One Two con Wad (19.00-21.00). La domenica sera si alterneranno a rotazione invece MarlenVittoria Hyde e Andrea Mattei (21.00-23.00).

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Eredità Agnelli, semaforo verde della Procura per la messa alla prova di John Elkann
L'ultimo saluto di Milano a ‘Re’ Giorgio Armani
Italvolley campione del mondo, le azzurre 'invincibili' vincono ai mondiali in Thailandia
82a Mostra Cinema Venezia: serata finale nel segno di Gaza
Le previsioni meteo. Ancora caldo ma arriva il maltempo, martedì la svolta
Mostra Cinema Venezia 2025, tutti in attesa dei premi
Cerca
Archivi
Eredità Agnelli, semaforo verde della Procura per la messa alla prova di John Elkann
L'ultimo saluto di Milano a ‘Re’ Giorgio Armani
La nuova stagione delle radio del gruppo Gedi tra conferme e novità
Italvolley campione del mondo, le azzurre 'invincibili' vincono ai mondiali in Thailandia
F1, Gp di Monza: vince Verstappen. La Ferrari senza podio, Leclerc amaro: "Fa male, ci manca la macchina"

Cerca nel sito