MENU
3 Luglio 2025 18:50

Indagati medici e infermieri dell’ Ospedale SS. Annunziata di Taranto. Feto morto a poche settimane dal parto

Tredici medici e infermieri sotto inchiesta per un feto morto alla 36esima settimana. L’iscrizione nel registro degli indagati è un atto dovuto per consentire al personale sanitario di nominare consulenti di parte

Il pm Remo Epifani della procura di Taranto ha iscritto nel registro degli indagati 13 persone in servizio nell’ospedale SS. Annunziata di Taranto. Sotto il giudizio del magistrato c’è una interruzione di una gravidanza avvenuta per cause da accertare. La giovane 28enne, secondo quanto riferito dai suoi legali, aveva segnalato in più occasioni perdite ematiche.

A sporgere denuncia è stata una giovane coppia, già genitori di due b ambini, lei Vanessa M. di 28 anni e lui Giulio M. di 30. aspettavano con ansia l’arrivo del terzo figlio ma la loro gioia si è trasformata in dolore. Vanessa lo scorso 6 aprile, era stata colpita da un’ emorragia ma dopo le cure del caso era stata rimandata a casa. Secondo quanto ricostruito nella denuncia, a una settimana dal parto programmato, la futura mamma ha avuto una successiva emorragia il 13 aprile scorso . Dall’ecografia eseguita non si avvertiva più il battito del feto che, secondo i successivi accertamenti, sarebbe cessato tre giorni prima.

Questa mattina il pubblico ministero Epifani ha affidato una perizia a due medici legali per stabilire eventuali responsabilità tra chi l’ha avuta in cura. È stato aperto un fascicolo d’inchiesta per le ipotesi di reato di interruzione colposa di gravidanza e responsabilità colposa per morte in ambito sanitario. L’iscrizione nel registro degli indagati è un atto dovuto per consentire al personale sanitario di nominare consulenti di parte.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Sgominato a Potenza gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana
Ciro il figlio di Beppe Grillo a processo: "Io innocente, a dicembre diventerò papà"
Collassa l'insegna Generali sulla Torre Hadid di Milano a 192 metri d'altezza
Si cerca l'agenda rossa di Paolo Borsellino: perquisizioni in tre abitazioni dell'ex procuratore Tinebra
Cerca
Archivi
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
Sguardi che parlano: la periferia di Roma vista dai suoi giovani

Cerca nel sito