MENU
17 Agosto 2025 18:50

Il ministro Padoan ha firmato il decreto che sblocca il prestito da 400 milioni per l’ ILVA

 CdG casco ILVA(ADGNEWS24) Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha ufficializzato la firma apposta dal Ministro Pier Carlo Padoan, sul decreto che accorda la garanzia dello Stato sul prestito ponte di 400 milioni concesso da parte di Cassa Depositi e Prestiti, Intesa San Paolo e Banco Popolare all’ILVA in amministrazione straordinaria, precisando che “tale garanzia, a titolo oneroso e in linea con la rilevante disciplina europea, copre un finanziamento destinato ad interventi di risanamento e riqualificazione ambientale”. Adesso il decreto passa ora alla registrazione della Corte dei Conti. E poi finalmente verranno messi a disposizione dalle bance

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

"Addio al più grande", da Carlo Conti e Alba Parietti a Simona Ventura e Bruno Vespa: la tv italiana rende omaggio a Pippo Baudo
Francesco Cossiga, il 17 agosto 2010 l'addio al 'picconatore': 40 anni dopo l'elezione al Quirinale
E' morto Pippo Baudo, il signore della tv italiana
Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Dopo il caro spiagge, anche il caro hotel colpisce duro: +38,6% in 4 anni
Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online
Cerca
Archivi
"Addio al più grande", da Carlo Conti e Alba Parietti a Simona Ventura e Bruno Vespa: la tv italiana rende omaggio a Pippo Baudo
Francesco Cossiga, il 17 agosto 2010 l'addio al 'picconatore': 40 anni dopo l'elezione al Quirinale
E' morto Pippo Baudo, il signore della tv italiana
Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Dopo il caro spiagge, anche il caro hotel colpisce duro: +38,6% in 4 anni

Cerca nel sito