MENU
1 Maggio 2025 06:42

Politica & Istituzioni

L’aggiornamento mattutino sulla salute del Pontefice: “Ha dormito tutta la notte, ora prosegue il riposo”
4 Marzo 2025
Abodi ha risposto anche alle accuse mosse nei suoi confronti dall’ex presidente del Taranto calcio Massimo Giove. “Io – ha spiegato ai nostri microfoni – non conosco e non ho mai incontrato questo signore. Rispetto il suo pensiero, ma non lo condivido e preciso non ho mai parlato con lui”.
3 Marzo 2025
Le condizioni di Papa Francesco sono improvvisamente peggiorate nel primo pomeriggio di venerdì, a causa di uno spasmo improvviso: l’intervento dei sanitari ha evitato conseguenze peggiori, ma ora “servono 24-48 ore per valutare gli effetti”
1 Marzo 2025
Presentato alla presenza del Presidente della Regione Emiliano e dell’assessora alla Cultura Matrangola, il concorso promosso da ASL Taranto per la realizzazione di opere d’arte per il nuovo ospedale di Taranto. Il bando, in scadenza il prossimo 20 marzo, porterà alla realizzazione di dieci opere d’arte ispirate alla Magna Grecia, al Mare e al Territorio per la creazione di un ambiente di cura che esprima storia, cultura e bellezza.
28 Febbraio 2025
Il Dipartimento di Giustizia americana ha pubblicato centinaia di pagine di documenti, compresa l’agenda e i registri di volo, riconducibili al milionario newyorkese accusato di traffico sessuale di minorenni e morto suicida in carcere nel 2019
28 Febbraio 2025
Il Pontefice continua “la fisioterapia respiratoria”. Scongiurato il pericolo di sepsi, l’organismo reagisce all’infezione della polmonite
26 Febbraio 2025
Nella replica alla mozione presentata da M5s-Pd-Avs dopo il rinvio a giudizio per falso in bilancio la ministra del Turismo ha comunque aperto a una “riflessione” sulle sue dimissioni
25 Febbraio 2025
Le dimissioni con le firme dei consiglieri comunali sono state depositate al segretario generale del Comune che a sua volta lo trasmetterà al prefetto di Taranto Paola Dessì per i successive atti amministrativi previsti dalla Legge.
21 Febbraio 2025
Oltre che della benemerenza, il Generale Carbone è stato altresì insignito della medaglia d’oro contemplata “per casi del tutto eccezionali”
20 Febbraio 2025
Intervistata dal direttore del quotidiano Il Foglio, la presidente di Fininvest e del gruppo Mondadori ha parlato anche dei matrimoni gay, della maternità surrogata e del fine vita
18 Febbraio 2025
Cosa emerge dall’ultima analisi dei sondaggi politici a firma YouTrend/Agi
16 Febbraio 2025
I legali di Fratelli d’ Italiano stanno studiando il caso anche sotto gli aspetti di rilevanza penale. Alcuni parlamentari, inoltre, stanno valutando anche la possibilità di cause civili per danni.
14 Febbraio 2025
La richiesta era partita dal neopresidente dell’Associazione nazionale magistrati, Cesare Parodi
14 Febbraio 2025
“Siamo un potere dello Stato, cittadini che stanno portando avanti una battaglia e credo sia legittima la nostra richiesta”, ha dichiarato il neo-presidente dell’ Anm
9 Febbraio 2025
Come si ipotizzava durante l’inchiesta “Codice Interno” l’ente comunale non verrà sciolto per infiltrazioni mafiose,
8 Febbraio 2025
LE condotte inquietanti di alcuni giornali stranamente sempre in possesso delle giuste notizie, sia che si tratti della super procura antimafia sia che si tratti dei servizi segreti. La libertà di stampa è un caposaldo della Repubblica, ma a volte ci si può interrogare sulla natura reale di alcune testate spuntate all’improvviso con enorme dispendio di risorse visti i bilanci passivi.
8 Febbraio 2025
Il quadro è mutato all’indomani delle sedute parlamentari in cui i ministri Nordio e Piantedosi hanno fornito le rispettive relazioni sulla vicenda Almasri
6 Febbraio 2025
Informativa alla Camera. Prima l’intervento del Guardasigilli, poi il titolare del Viminale: “Richiesta d’arresto della Cpi solo il 18 gennaio, espulsione legata ad esigenze di sicurezza dello Stato, l’aereo predisposto a titolo preventivo”
5 Febbraio 2025
È quanto si apprende da fonti parlamentari della maggioranza di governo
4 Febbraio 2025
Il paradosso è che l’azione disciplinare nei confronti dei magistrati si prescrive in 10 anni quindi Gaeta se venisse nominato Procuratore Generale della Cassazione, a quel punto dovrebbe avviare per prima cosa il procedimento disciplinare nei confronti di se stesso. Il conflitto di interessi a questo punto non è solo quello dei politici. Ma anche delle “toghe rosse”
3 Febbraio 2025
1 2 3 152

Cerca nel sito