MENU
13 Luglio 2025 07:01

Politica & Istituzioni

Il discorso di fine anno del presidente della Repubblica. “Stop all’odio come strumento di lotta poltica”. “Equazione immigrato-terrorista ingiusta”
1 Gennaio 2017
“Le dispute politiche, se esasperate rischiano di vanificare il nostro impegno e ritorcersi contro la città. Spero che la mia decisione contribuisca a rasserenare il dibattito e a favorire i chiarimenti tra le forze politiche, nel più breve tempo possibile, per il bene di Brindisi”
31 Dicembre 2016
Michele Emiliano e il Consiglio regionale bocciano i tre emendamenti presentati dal capogruppo M5S Laricchia per la riduzione delle indennità da 7.000 a 5.000€, l’obbligo di rendicontazione delle spese e l’abolizione dei vitalizi. Quella strana storia di Michele Macellaro l’addetto stampa del gruppo PD, che era tanto “caro” ad Archinà ed ai Riva (ILVA)
28 Dicembre 2016
Anche l’ Italia ha il suo FOIA e va riconosciuto che è stato fortemente voluto e sostenuto dall’ex presidente del consiglio Matteo Renzi e dal ministro Marianna Madia, che ha fatto uno splendido lavoro dialogando senza mai arrendersi con la società civile , e lo ha strutturato in maniera tale da ridurre al minimo sia le eccezioni ma anche i limiti
26 Dicembre 2016
“L’indice di produttività parlamentare 2016” è il numero 12/2016 della collana di approfondimento MiniDossier. L’impostazione di data journalism prevede la verifica, l’analisi e la comparazione dei dati provenienti da fonti ufficiali per fare emergere notizie e proporre punti di vista nuovi e diversi
25 Dicembre 2016
Una consigliera comunale del M5S di Biella, tale Antonella Buscaglia, si dispiacie per la morte del terrorista di Berlino e definisce “omicidio” l’azione degli agenti della Polizia di Stato a Sesto San Giovanni (MI)
23 Dicembre 2016
Oltre cento emendamenti presentati, le opposizioni votano contro. Previste misure per i consorzi di bonifica, la gestione dei rifiuti e il trasporto ferroviario. Circa 14 milioni sono stati destinati al trasporto ferroviario, altri 11 al trasporto pubblico locale .
23 Dicembre 2016
“La situazione di palese conflitto di interessi” di Raffaele Marra rispetto alla nomina del fratello “era conosciuta dalla Sindaca” Virginia Raggi, ma “una tale dichiarazione non è sufficiente per rimuovere il conflitto”. Inoltre non è da escludere che l’indagine possa interessare anche la stessa prima cittadina del M5S. per un possibile danno subito dall’erario comunale, motivo per cui a scanso di equivoci il parere è stato trasmesso anche ai magistrati della Corte dei Conti del Lazio.
23 Dicembre 2016
Non sono riuscito a provare gioia nel leggere che questi signori sono finiti in manette. Vorrei poi che la gente, vedendo come le cose possono evolvere e cambiare, non si arrendesse, non continuasse a piegare la testa. Qualunque ne sia il costo.
20 Dicembre 2016
Negli atti dell’inchiesta che ha portato all’arresto di Raffaele Marra, emerge come il “Raggio magico” della Raggi avrebbe trovato un solido alleato in Marco Travaglio . Ritorna spesso anche il nome di monsignor Giovanni D’Ercole, del cui favore Marra sembra essere sempre preoccupato…
18 Dicembre 2016
Alle 21.30 su Facebook dopo non aver parlato per tutto il giorno con i giornalisti Virginia Raggi cede nel braccio di ferro con il M5S
17 Dicembre 2016
Il leader vuole la testa di Frongia e Romeo ed ha proposto alla sindaca di autosospendersi come ha fatto Sala a Milano se non vuole essere fuori dal M5S.
17 Dicembre 2016
Sul blog di Grillo, organo ufficiale del M5S il post di annuncio è praticamente già pronto per essere pubblicato. Fuori Frongia e Romeo o il Movimento5Stelle revocherà alla giunta romana l’uso del simbolo e la Raggi sarò fuori dal movimento .
17 Dicembre 2016
Resta da chiedersi a questo punto qualcosa. Ma tutte le aziende che pubblicitariamente finanziano questa centrale internettiana della disinformazione, che etica hanno ? Che codice deontologico applicano? E sopratutto, Guardia di Finanza e Polizia Postale cosa aspettano a verificare l’illegalità di questo operato ?
17 Dicembre 2016
Tutte le accuse della nuova inchiesta sull’Expo. Il primo cittadino di Milano sotto accusa per la presunta retrodatazione di una nomina. Per il maxi-appalto da 272 milioni, in realtà, l’inchiesta coinvolge due ex manager pubblici e tre imprenditori del Mose di Venezia
17 Dicembre 2016
La clamorosa querela presentata dal deputato pentastellato Roberta Lombardi a fine novembre dopo l’inchiesta dell’Espresso. Un attacco durissimo contro il consigliere prediletto della sindaca e compagna di partito. Ora la battaglia tra il gruppo degli ortodossi e i fedelissimi di Virginia e Di Maio sarà senza esclusione di colpi
16 Dicembre 2016
Una galleria significativa comprovante l’inadeguatezza ed incompetenza manifestata da parte dei dei rappresentanti del Movimento 5 Stelle nella gestione della Capitale
16 Dicembre 2016
Nel classico stile grillino, la Raggi “scarica” le colpe sul passato di Marra, che aveva ritenuto un’intoccabile e rimane incollata alla sua poltrona.
16 Dicembre 2016
“Se va via Marra, mi dimetto anche io”. Aveva detto la sindaca Raggi nei mesi scorsi quando l’accusavano di tenere Marra accanto a se, che è accusato di aver intascato una tangente quando lavorava all’Enasarco. In manette anche il costruttore romano Sergio Scarpellini
16 Dicembre 2016
1 2 3 154

Cerca nel sito