MENU
2 Novembre 2025 18:50

Nazionale

Il vicepresidente del Consiglio- ministro dell’ Interno avverte l’alleato di governo: “Le cose non si fanno in questo modo”. Poi assicura: “Il contratto è sacro”
4 Novembre 2018
Il ministro leghista della PA: “Stop alla prescrizione è una bomba nucleare sui processi”. La replica del Guardasigilli grillino : “L’unica bomba è la rabbia dei cittadini”. “Beata ingenuità – ironizza il presidente degli avvocati penalisti Giandomenico Caiazza – come se si potesse barattare un principio fondamentale della giustizia con uno stanziamento, per di più annunciato e basta”.
4 Novembre 2018
L’art. 25 del Decreto Genova si intitola “Definizione delle procedure di condono” ed effettivamente mira a velocizzare le domande già pendenti. Per raggiungere l’obiettivo, però, il governo decide di applicare la disciplina del condono del 1985 anche alle domande presentate per i condoni del 1994 e 2003
3 Novembre 2018
L’iniziativa è nata da un appello su Facebook partito dal gruppo ‘Tutti per Roma. Roma per tutti’ che – come spiega una delle promotrici, Martina Cardelli – conta 22mila iscritti, la quale chiarisce che  si tratta di un gruppo civico “formato da sei donne romane, ognuna con il suo lavoro e con la propria famiglia” che promuove “l’idea della partecipazione civica come elemento di pressione nei confronti delle istituzioni per migliorare la città”.
27 Ottobre 2018
Soci fondatori, oltre a Matteo Salvini, il ministro Lorenzo Fontana, il sottosegretario Giancarlo Giorgetti, il tesoriere Giulio Centemero e Roberto Calderoli. La struttura pensata dalla “Lega per Salvini premier” ricorda incredibilmente  quella del Partito democratico, con un partito holding a cui poi si agganceranno le associazioni territoriali a livello regionale.
26 Ottobre 2018
‘Non fondate le questioni di costituzionalità sollevate in riferimento al principio democratico, di ragionevolezza e di eguaglianza del voto’
25 Ottobre 2018
Il governo guidato dal premier Giuseppe Conte adesso ha tre settimane per correggere la Finanziaria e riportarla in linea con il Patto di Stabilità. Contrariamente è probabile l’apertura di un procedimento nei contro dell’ Italia per debito eccessivo. All’ interno il documento della Commissione Europea
23 Ottobre 2018
Il comico Grillo come al solito è stato fiume in piena, ma ha dato una scossa agli attivisti che hanno partecipato a “Italia 5 Stelle”. La scossa emotiva di un tempo quando non c’erano le auto blu, le giacche e le cravatte ministeriali, che la gente sotto al palco desiderava per rivivere i tempi passati, o meglio, volati via nella valle dei ricordi sbiaditi
22 Ottobre 2018
Di Maio dice che questa edizione ha fatto registrare il record di presenze ma dall’alto la realtà è evidente a tutti: “Siamo pochi. Speriamo domani”. Quando parla Di Maio, sotto il palco ci sono “meno di 7 mila persone”, è il conto ad occhio fatto dallo staff del Movimento, ma “non importa”.
21 Ottobre 2018
Stanno venendo al pettine tutti i problemi di una maggioranza tenuta insieme solamente da una sete di poltrone, in disaccordo su tutto e quindi incapace anche di formare coalizioni europee che possono essere utili ai propri scopi sovranisti.
20 Ottobre 2018
Le polemiche fanno traballare il Governo e causano sui mercati finanziari vendite nette per 17,4 miliardi di titoli di Stato, una fuga da cui si salvano solo le azioni. Dall’ inizio dell’ anno, il saldo su tutti gli asset è negativo per 42 miliardi. Moody’s taglia il rating e l’Italia viene declassata a Baa3
20 Ottobre 2018
Ecco l’elenco dei tanti proclami, promesse a affermazioni del leader del Movimento 5 Stelle rivelatesi FALSE . Dal NO all’alleanza con la Lega e al “PREMIER NON ELETTO ” fino a CONDONI e FLAT TAX
18 Ottobre 2018
Nel pomeriggio, diffusasi la notizia del suo ricovero, sono pervenuti una marea di messaggi da militanti e amici, compagni di partito ed avversari politici, ma sopratutto moltissimi di auguri di pronta guarigione per l’ex deputato Prc, fondatore di Sinistra, ecologia e libertà, e presidente della Regione Puglia dal 2005 al 2015 .
18 Ottobre 2018
L’ennesima pagliacciata di Di Maio leader del M5S : “Domani presento denuncia alla procura della Repubblica”.
18 Ottobre 2018
I rappresentanti del Movimento 5 Stelle duramente contestati in Salento a seguito la ripresa del cantiere per il gasdotto con approdo a Melendugno, in provincia di Lecce che porterà in Europa il gas Dell’Azerbaijan. La nave Adhemar de Saint Venant che dovrà svolgere i primi interventi è arrivata a Brindisi, dove è scortata e protetta dalle forze dell’ordine
15 Ottobre 2018
Nel 2018, infatti, si registra una media di 3 roghi al giorno mentre nel 2012 la media di incendi giornalieri era pari a 8. Il ministro sta lavorando alla legge sulla Terra dei Fuochi per dare un nuovo strumento di azione alle forze in campo .
12 Ottobre 2018
Una serie di dichiarazioni vergognose sui suoi account social del vicecapo dell’ufficio legislativo del Ministero dello Sviluppo economico nominato dal leader dei 5 Stelle, con cui ha condiviso gli anni di università, percepisce 65mila euro l’anno. Ecco cosa ha scoperto il settimanale L’ESPRESSO
11 Ottobre 2018
I leader del movimento, per episodi del tutto simili a quello della casa popolare abitata dalla madre della vicepresidente di Palazzo Madama, avevano invocato “tolleranza zero” nei confronti degli abusivi
10 Ottobre 2018
“Dare 780 euro per stare sul divano è un’offesa a carabinieri, finanzieri, poliziotti, agenti penitenziari che rischiano la loro vita per 1.200 euro”
8 Ottobre 2018
Senatori non rieletti che per portare a casa uno stipendio diventano segretari particolari. Ex deputati trasformati in vice capo di gabinetto o sottosegretari. Tutti rigorosamente con stipendi a sei cifre. Ecco chi sono i “grillini” pentastellati che nonostante il voto avverso degli elettori sopravvivono ancora a spese delle politica, cioè degli italiani
5 Ottobre 2018
1 2 3 107

Cerca nel sito