MENU
22 Novembre 2025 03:01

Csm & Giustizia

Nell’ audizione in commissione parlamentare Anm e Unione Camere Penali favorevoli alla proposta. Obbligo di pubblicazione per i direttori delle testate giornalistiche
20 Novembre 2025
La sorella del giudice: “Doveroso ricordare che a parlare per lui sono i suoi scritti e il suo lavoro, non interpretazioni o addirittura interviste mai esistite”
18 Novembre 2025
Il sindacato dei magistrati ha scelto di scendere nell’arena e di guidare il fronte del “No” per cercare di vincere il referendum. Questo fa, in realtà, necessariamente e inevitabilmente, dell’ Anm un attore politico
16 Novembre 2025
La giustizia non ha padroni ma l’Anm. usa senza alcun titolo e diritto aule giudiziarie in giro per l’Italia
3 Novembre 2025
I sì sono stati 112: maggioranza compatta, Iv si astiene e Azione si divide In primavera ci sarà il referendum confermativo. Nordio: “Mi auguro non venga politicizzato”
30 Ottobre 2025
Nei decenni a cambiare completamente è stata solo la fiducia dei cittadini che ritiene la giustizia lenta, “politicizzata”lottizzata” e sopratutto autoreferenziale ed impunita.
29 Ottobre 2025
Parodi (Anm) replica: “Errori fisiologici. Di che si lamenta se la sentenza è giusta?”. Insorge Forza Italia, Tajani: “Continuiamo a batterci per una riforma”
26 Ottobre 2025
L’accusa è un duro colpo mediatico per l’associazione di rappresentanza delle toghe in vista della campagna referendaria sulla separazione delle carriere, che nei prossimi mesi entrerà nella fase decisiva.
21 Ottobre 2025
La sezione disciplinare ha sanzionato il giudice Lirio Conti con il blocco della progressione di stipendio e della carriera
14 Settembre 2025
Rebibbia, 29 giugno 2025 – 180° giorno di carcere. Il diario da dietro le sbarre di Gianni Alemanno.
2 Luglio 2025
“È inaccettabile che una comunicazione ufficiale della Procura abbia negato la richiesta di tali interventi, quando oggi emergono prove che tali richieste erano state presentate fin dal primo momento”.
16 Maggio 2025
I giudici costituzionali hanno dichiarato “”infondate” tali questioni, ” nel merito”, ritenendo che “dalla Convenzione non sia ricavabile ne’ l’obbligo di prevedere il reato di abuso d’ufficio, ne’ il divieto di abrogarlo ove gia’ presente nell’ordinamento nazionale”.
9 Maggio 2025
Dopo la condanna in primo grado, la sezione disciplinare del Csm, ha deciso di adottare la linea dura: espulsione dalla magistratura. Il provvedimento è stato al momento secretato.
7 Maggio 2025
Il nuovo presidente dell’ ANM Parodi spiegherà le ragioni tecniche della protesta e dell’opposizione delle toghe. A Palazzo Chigi esecutivo pronto ad ascoltare i giudici con attenzione, ma aperto solo a modiche in sede attuativa
5 Marzo 2025
La richiesta era partita dal neopresidente dell’Associazione nazionale magistrati, Cesare Parodi
14 Febbraio 2025
“Siamo un potere dello Stato, cittadini che stanno portando avanti una battaglia e credo sia legittima la nostra richiesta”, ha dichiarato il neo-presidente dell’ Anm
9 Febbraio 2025
LE condotte inquietanti di alcuni giornali stranamente sempre in possesso delle giuste notizie, sia che si tratti della super procura antimafia sia che si tratti dei servizi segreti. La libertà di stampa è un caposaldo della Repubblica, ma a volte ci si può interrogare sulla natura reale di alcune testate spuntate all’improvviso con enorme dispendio di risorse visti i bilanci passivi.
8 Febbraio 2025
Il paradosso è che l’azione disciplinare nei confronti dei magistrati si prescrive in 10 anni quindi Gaeta se venisse nominato Procuratore Generale della Cassazione, a quel punto dovrebbe avviare per prima cosa il procedimento disciplinare nei confronti di se stesso. Il conflitto di interessi a questo punto non è solo quello dei politici. Ma anche delle “toghe rosse”
3 Febbraio 2025
La premier torna sul caso Almasri e sull’avviso di garanzia ricevuto insieme a due ministri e ad un sottosegretario.
30 Gennaio 2025
E pensare che i cittadini, i contribuenti gli pagano anche un lauto stipendo ! Legittimo chiedersi se se lo meriti e quanto sono costate allo Stato le sue indagini insusssitenti….
27 Gennaio 2025
1 2 3 18

Cerca nel sito