MENU
1 Maggio 2025 20:52

Bancarotta. La Guardia di Finanza sequestra beni per oltre un milione di euro. Un imprenditore arrestato ai domiciliari

Posti sotto sequestro beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie ammontanti complessivamente a 1 milione e 104 mila euro, nonché di un complesso aziendale, nei confronti di Lorenzo Bernardi, di 62 anni, originario di Villa Castelli (Brindisi) e residente a San Giorgio Jonico (Taranto)., accusato per bancarotta ed evasione fiscale

TARANTO – Militari della 2a Compagnia del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Taranto hanno eseguito un’ordinanza di arresti domiciliari ed un decreto di sequestro preventivo diretto e “per equivalente”  di beni mobili, immobili e disponibilità finanziarie ammontanti complessivamente a 1 milione e 104 mila euro, nonché di un complesso aziendale, nei confronti di Lorenzo Bernardi, di 62 anni, originario di Villa Castelli (Brindisi) e residente a San Giorgio Jonico (Taranto). Indagate anche le due figlie ed una serie di prestanome, complici ed associati nella bancarotta.

I provvedimenti, emessi dal G.I.P. dott. Benedetto Ruberto del Tribunale di Taranto, su proposta del P.M. della locale procura dott.ssa Lucia Isceri, scaturiscono da indagini delegate dall’Autorità Giudiziaria per reati fallimentari, all’esito delle quali, nel dicembre 2016, venne accertato che il predetto B.L., amministratore di diverse società operanti nel settore della produzione e commercializzazione all’ingrosso di materiali per l’edilizia, gestite anche attraverso familiari e persone prestanome, aveva distratto i beni delle citate imprese, occultando le scritture contabili, al fine di sottrarli alle previste procedure di fallimento.

 

Complessivamente vennero denunziate  a vario titolo otto persone per i reati di associazione per delinquere finalizzata alla bancarotta fraudolenta, emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. Oltre ai beni e alle disponibilità finanziarie corrispondenti al valore complessivo delle distrazioni accertate e delle evasioni ai fini I.V.A. e di imposte II.DD., è stato oggetto di sequestro anche un intero compendio aziendale ubicato in agro di Terlizzi (BA).

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Buon primo maggio, le origini della festa dei lavoratori 
Il magistrato Michele Prestipino indagato per rivelazione di segreto d'ufficio
Arrestato il cassiere di Messina Denaro. Nei pizzini il rancore del boss e dell'amante : "Ci ha distrutti"
Prete arrestato a Bari per omicidio stradale: investì motociclista e poi si dileguò
Meloni: "L'incontro Trump - Zelensky un momento bellissimo. Forse l'ultimo regalo di Papa Francesco"
Genova, sindacalista Cgil denunciò falsa aggressione fascista: indagato per simulazione di reato
Cerca
Archivi
Buon primo maggio, le origini della festa dei lavoratori 
Il magistrato Michele Prestipino indagato per rivelazione di segreto d'ufficio
Arrestato il cassiere di Messina Denaro. Nei pizzini il rancore del boss e dell'amante : "Ci ha distrutti"
Prete arrestato a Bari per omicidio stradale: investì motociclista e poi si dileguò
Meloni: "L'incontro Trump - Zelensky un momento bellissimo. Forse l'ultimo regalo di Papa Francesco"

Cerca nel sito