MENU
3 Luglio 2025 17:44

Posta. Lecce e Taranto le più “spendaccione” di Puglia !

Mentre la  rete Internet attraverso l’uso dei social networks, le e-mail e la poste elettronica certificata ha cambiato il modo di comunicare dei cittadini e delle imprese, oscurando i tradizionali mezzi di comunicazione, gli enti pubblici ancora oggi continuano a dimenticare il progresso della tecnologia a danno dell’immediatezza delle comunicazioni  servizio e sopratutto dei costi e sprechi di denaro pubblico.

Nel 2014, infatti, le sei amministrazioni capoluogo di provincia della Puglia hanno speso più di quattro milioni di euro (dati: “soldipubblici.it-governo“), fra francobolli e spese per i servizi di notifiche del servizio pubblico postale.

Lecce guida la classifica delle spese con 1.299.328 euro , seguita da Taranto con 552.328 euro; al terzo posto si piazza il capoluogo di regione,  con il Comune di Bari che ha versato nelle casse di Poste Italiane  295.908 euro, al quarto posto le tre città della Bat con 192.914 euro. Penultimo posto Foggia con 84.540 euro, e fanalino di coda  Brindisi che ha speso “solo” 77.282 euro in francobolli .

Nell’anno preso in esame a pagare di più  sono stati i cittadini di Lecce che ci hanno rimesso ben 14,5 euro a testa. Migliori risparmiatori sono stati i residenti di Foggia, che hanno contribuito  con appena 0,56 euro ognuno .

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
L'economia italiana e quella dell'intera UE alle prese con sfide impegnative: quale futuro?
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
Cerca
Archivi
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Caldo africano alla massima potenza, ma è in arrivo la svolta meteo
Sguardi che parlano: la periferia di Roma vista dai suoi giovani

Cerca nel sito