MENU
2 Luglio 2025 15:58

La Commissione boccia l’assestamento e variazione del bilancio della Regione Puglia

La maggioranza di Michele Emiliano va sotto per un voto in Prima Commissione

ROMA – La 1a Commissione consiliare della Regione Puglia ha bocciato oggi la manovra di assestamento e variazione Bilancio 2018 e pluriennale 2018-2020. Lo rende noto un comunicato della Regione in cui è precisato che “la mancata approvazione del primo dei diciassette articoli che compongono il disegno di legge riguardante l’Assestamento e variazione al bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2018 e pluriennale 2018-2020, ha determinato la bocciatura dell’intero provvedimento in considerazione del fatto che – come spiegato dal presidente della I Commissione, Fabiano Amati – ‘nessuno è in grado di stabilire gli effetti sull’articolato di quanto previsto dalla disposizione iniziale‘”.

Hanno votato contro 5 commissari di opposizione , Conca, Laricchia, Franzoso, Zullo e Stea, ma anche 4 di maggioranza a favore  Pentassuglia, Blasi, Cera e Mennea , mentre si sono astenuti Borraccino e, come è prassi consolidata, il presidente della Commissione, Amati. Assente invece il consigliere regionale Liviano.

L’assenza e l’astensione di due consiglieri regionali ha determinato il mancato parere alla proposta di assestamento di bilancio all’attenzione della I Commissione. Nello specifico, il consigliere Gianni Liviano (gruppo misto) ha ritenuto di non partecipare e di non farsi sostituire volutamente, e il consigliere Cosimo Borracino (Sinistra italiana) si è astenuto. In questo modo entrambi si sono apertamente dichiarati fuori dalla maggioranza“. Lo scrivono in una nota congiunta i presidenti dei gruppi consiliari della maggioranza di centrosinistra nel Consiglio regionale della Puglia. Ma le posizioni di Liviano e Borracino sono già note da tempo.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.
Caldo record non molla l'Italia, oggi e domani 18 città da bollino rosso
Da oggi in vigore la legge: carcere e multe per chi maltratta gli animali
Cerca
Archivi
Diario da una cella. Arriva il momento più difficile: il caldo arroventa il sovraffollamento.
In caso di incidente stradale, entrato in vigore il CID digitale
Lo Stato c'è. Il Viminale paga le spese legali per i due agenti indagati per la morte dell'omicida del brigadiere Legrottaglie
Fumo, alcol e sovrappeso sono le principali cause di tumori. Evitabili la metà di loro.
Caldo record non molla l'Italia, oggi e domani 18 città da bollino rosso

Cerca nel sito