MENU
6 Luglio 2025 13:26

La banca non si fida ? Adesso ci pensa Amazon a finanziare le Pmi

Amazon vuole pensare più in grande e contare anche in questo settore - come ha raccontato il Financial Times -  prevede di ampliare l'offerta per gli oltre 2 milioni di aziende che usano il "marketplace" . Stati Uniti, Inghilterra e Giappone come i primi tre paesi cui svilupperà maggiormente il nuovo servizio.

ROMA –  Nell’era di Internet  vale ancora la pena di affidarsi alle banche per sviluppare la propria attività ? La banca sarà  qualcosa che resisterà ancora negli anni a venire o forse come sostiene qualcuno “stiamo perdendo tempo e fiumi di inchiostro, nonché soldi pubblici” per un business destinato a cambiare radicalmente nei prossimi anni e che finirà sotto il controllo di altri soggetti ?

Quando si leggono notizie come questa:  “Amazon punta a rafforzare “Amazon lending”,  un servizio per una serie di Pmi selezionate che vendono i propri prodotti sul sito del colosso dell’e-commerce, viene da riflettere . Partito sei anni fa, senza alcun lancio pubblicitario, consente di ottenere prestiti dalla società americana, rimborsabili in dodici mesi a tassi di tutto rispetto tra il 6 e il 17 % in linea con il mercato finanziario americano. Amazon lo ha fatto nel suo stile, infatti i  prestiti vengono concessi “a inviti” sulla base di algoritmi interni dei propri sistemi informatici che analizzano la popolarità dei prodotti di un venditore, la frequenza con cui si esauriscono le scorte e i cicli d’inventario.

Ad onor del vero sino ad oggi non ha sviluppato grandissimi numeri: ha erogato prestiti per 3 miliardi di dollari, di cui uno nel corso dell’ultimo anno. Adesso però Amazon vuole pensare più in grande e contare anche in questo settore – come ha raccontato il Financial Times –  prevede di ampliare l’offerta per gli oltre 2 milioni di aziende che usano il “marketplace” e che quindi già retribuiscono Amazon per immagazzinare, imballare e consegnare per loro conto i prodotti ai clienti.  Amazon ha individuato in particolare,Stati Uniti, Inghilterra e Giappone come i primi tre paesi cui dedicherà maggiormente le sue attenzioni per il nuovo servizio.

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati
Assolti in appello il deputato Pd Stefanazzi e l'imprenditore Vito Ladisa, per il presunto finanziamento alle primarie Pd
Cerca
Archivi
Mafia & Appalti: ritrovati dopo 30 anni i brogliacci delle intercettazioni
Continua il caldo sull'Italia nel weekend, oggi bollino rosso in 15 città
Paura a Roma, esplosione in distributore di benzina: 45 feriti, due in pericolo di vita
Ecco come è morto Diogo Jota, il comunicato: "Cos'è accaduto durante il sorpasso di notte"
Giustizia, ok del Senato: approvata la separazione delle carriere dei magistrati

Cerca nel sito