MENU
17 Agosto 2025 17:09

Guardia di Finanza blocca veliero con migranti a S. Maria di Leuca

Fermati ed arrestati i due scafisti turchi mentre tentavano a circa un miglio da Punta Ristola di portare il veliero sulla costa e far sbarcare i profughi migranti trasportati

 

Schermata 2016-06-19 alle 16.18.27Questa notte, intorno all’una e mezza, un veliero di oltre 13 metri è stato intercettato da una vedetta del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, a circa due chilometri al traverso di Punta Ristola, nelle vicinanze di Santa Maria di Leuca, che navigava verso la costa. I finanzieri si sono avvicinati e affiancata l’imbarcazione hanno subito rilevato la presenza dei numerosi migranti a bordo. Il veliero, a bordo del quale sono stati subito individuati i presunti scafisti, è stato, quindi, immediatamente bloccato e condotto nel vicino porto di Leuca, dove nel frattempo era stato allertato il dispositivo di supporto. Qui i migranti sono stati sbarcati, assistiti ed è stato organizzato il loro trasferimento al Centro Don Tonino Bello di Otranto ove saranno affidati al Pool Antimmigrazione istituito dalla Procura di Lecce per le successive procedure di identificazione e gli approfondimenti necessari.

Due migranti, prima di raggiungere il Centro, sono stati trasportati presso l’ospedale di Tricase per accertamenti e poi subito dimessi. Nel frattempo, in mare, venivano eseguite da altre unità aeronavali ulteriori ricognizioni per verificare la presenza di altri mezzi impiegati nell’illecito traffico. Completati i primi accertamenti a terra, il veliero veniva condotto presso gli ormeggi della Sezione Operativa Navale di Gallipoli e sottoposto a sequestro e i due scafisti di nazionalità turca, sono stati fermati e posti a disposizione della competente Autorità Giudiziaria di Lecce.

I migranti, di presunta nazionalità somala, afgana, siriana e iraniana e per i quali sono in corso le procedure di identificazione, sono 36 di cui 28 adulti e 8 minori, di cui alcuni molto piccoli. L’operazione di ieri notte segue di una settimana quella condotta dai finanzieri della Sezione Operativa Navale di Otranto che aveva portato all’arresto di tre scafisti di nazionalità georgiana e alla cattura di un altro veliero che aveva appena sbarcato nella zona della baia di Orte una cinquantina di migranti, anch’essi di provenienza mediorientale ed africana.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

"Addio al più grande", da Carlo Conti e Alba Parietti a Simona Ventura e Bruno Vespa: la tv italiana rende omaggio a Pippo Baudo
Francesco Cossiga, il 17 agosto 2010 l'addio al 'picconatore': 40 anni dopo l'elezione al Quirinale
E' morto Pippo Baudo, il signore della tv italiana
Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online
Monzino cambia versione sull' audio di Bova: "Corona mi ha preso le chat con una telecamera nel cappellino, senza il mio consenso"
Cerca
Archivi
"Addio al più grande", da Carlo Conti e Alba Parietti a Simona Ventura e Bruno Vespa: la tv italiana rende omaggio a Pippo Baudo
Francesco Cossiga, il 17 agosto 2010 l'addio al 'picconatore': 40 anni dopo l'elezione al Quirinale
E' morto Pippo Baudo, il signore della tv italiana
Inchiesta Milano, revocati arresti domiciliari a Tancredi. Liberi anche Marinoni e Pella
Dopo il caro spiagge, anche il caro hotel colpisce duro: +38,6% in 4 anni

Cerca nel sito