MENU
9 Luglio 2025 18:28

L’ex senatore Giuseppe Ciarrapico ( PdL) condannato a 5 anni di reclusione

CdG accertamenti GdFCondannato a cinque anni di reclusione l’ex senatore Giuseppe Ciarrapico per l’accusa di bancarotta. Le contestazioni riguardano il crac della società ‘Editoriale Ciociaria Oggi’ e la distrazione dei fondi pubblici. Secondo la ricostruzione del pubblico ministero, Francesco D’Olio, Ciarrapico avrebbe utilizzato le casse dell’azienda con “l’intenzione di ingannare i soci e il pubblico” e per “conseguire un ingiusto profitto”. In passato la Guardia di Finanza sequestrò beni e proprietà per un valore di 2,5 milioni di euro. Si tratta di denaro pubblico che stava per essere erogato alle attivita’ del Gruppo Ciarrapico.

Se a Taranto i magistrati, invece di andare a visitare le redazioni di testate giornalistiche in fase di chiusura per manifestare “solidarietà” ed avere visibilità, controllassero anche sui soldi percepiti da qualche giornale e televisione non sarebbe una cattiva idea. Si tratta di soldi, di contributi pubblici, cioè soldi dei contribuenti.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione
Scontro sul taglio ai vitalizi. La Camera deciderà sul ricorso di 900 ex onorevoli
Tavolo Ilva al ministero, un impegno dopo 8 ore : entro il 15 luglio accordo
Ue, Belloni lascia gabinetto von der Leyen
Il sindaco di Bari Leccese è il terzo più amato d'Italia. Emiliano terzultimo tra i governatori. La "sorpresa" Episcopo a Foggia: 19esimo posto.
Taranto ha una nuova giunta. Il sindaco Bitetti ora può lavorare sul serio
Cerca
Archivi
Condannato a Taranto l'aggressore del nostro direttore: 10 mesi di reclusione
Scontro sul taglio ai vitalizi. La Camera deciderà sul ricorso di 900 ex onorevoli
Tavolo Ilva al ministero, un impegno dopo 8 ore : entro il 15 luglio accordo
Ue, Belloni lascia gabinetto von der Leyen
Charles Leclerc: Il Cavaliere Solitario della Ferrari

Cerca nel sito