MENU
23 Ottobre 2025 09:34

Ilva, si rompe una valvola materiale oleoso finisce in mare. Ma tutto è sotto controllo

E' la stessa ILVA in amministrazione straordinaria a darne la notizia precisando che "sta procedendo allo smaltimento in costante contatto con l'Autorità portuale di Taranto "

CdG Ta PortoIl mal funzionamento di una valvola nel reparto Trattamento acque relativa all’impianto di laminazione del Treno Nastri 2 dell’ ILVA di Taranto , ha causato la fuoriuscita di una limitata quantità di materiale oleoso che attraverso le canalizzazioni dello stabilimento siderurgico è finita in mare. A renderlo noto è stata  la stessa azienda in amministrazione straordinaria con una nota in cui si precisa che “ILVA è intervenuta tempestivamente e, attraverso una ditta specializzata, sta eseguendo tutte le operazioni di contenimento e di aspirazione del materiale stesso. La situazione risulta essere sotto controllo e ILVA, in costante contatto con l’Autorità portuale di Taranto, sta procedendo allo smaltimento della sostanza oleosa” aggiungendo che  “al fine di evitare il ripetersi di simili eventi, l’azienda sta progettando ulteriori controlli sull’impianto che ha provocato lo sversamento odierno“.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Nino Di Matteo magistrato della Dna lascia l' Anm -Associazione Nazionale Magistrati
L'ex presidente francese Sarkozy entra in carcere: "Sono innocente, verità trionferà"
La società di calcio della Juve Stabia in amministrazione giudiziaria. La Dna: "Bene strumentale del clan D'Alessandro"
Il testo integrale della bozza della Manovra 2026
La Taranto di Melucci e Mancarelli finisce all’82° posto nel Rapporto Legambiente 2025, penultima nella differenziata
Leclerc e la Ferrari tornano sul podio del Gp di Austin
Cerca
Archivi
La Cassazione dichiara inammissibile il ricorso della procura generale: "Le imprese di Berlusconi non riciclarono i soldi della mafia"
Nino Di Matteo magistrato della Dna lascia l' Anm -Associazione Nazionale Magistrati
L'ex presidente francese Sarkozy entra in carcere: "Sono innocente, verità trionferà"
La società di calcio della Juve Stabia in amministrazione giudiziaria. La Dna: "Bene strumentale del clan D'Alessandro"
Il testo integrale della bozza della Manovra 2026

Cerca nel sito