MENU
2 Settembre 2025 12:37

Il generale Maurizio Mezzavilla è il nuovo vice comandante generale dei Carabinieri

L’alto ufficiale, friulano di Gradisca di Sedegliano annovera un curriculum professionale di alta qualità. Dal suo primo incarico, nel 1982 come comandante della Compagnia di Iglesias, Mezzavilla ha ricoperto i più qualificati ruoli nell’Arma.

Il generale di Corpo d’Armata, Maurizio Detalmo Mezzavilla, è stato nominato dal consiglio dei ministri, su proposta del ministro della Difesa Lorenzo Guerini, vicecomandante generale dell’Arma dei Carabinieri. Mezzavilla dopo aver frequentato l’Accademia militare di Modena, ha cominciato a scalare i gradini della carriera militare, fino a diventare nel 2016 comandante della Divisione unità mobili dei carabinieri di Roma. Nel 2021 è stato promosso al grado di generale di corpo d’armata, pur mantenendo salde le radici con la sua terra d’origine, assumendo l’incarico di nuovo comandante Interregionale dei Carabinieri “Ogaden” a Napoli, proveniente dall’incarico di Vice Comandante del Comando Unità Mobili e Specializzate dell’Arma dei Carabinieri, annoverando importanti incarichi ricoperti in Italia e all’estero.

L’alto ufficiale, friulano di Gradisca di Sedegliano, annovera un curriculum professionale di alta qualità. Dal suo primo incarico, nel 1982 come comandante della Compagnia di Iglesias, Mezzavilla ricopre i più qualificati ruoli nell’Arma. Partendo dal comando della Compagnia Sicurezza di Comiso (Rg) nell’ambito della forza congiunta italo – statunitense per le esigenze connesse alla sicurezza del sistema missilistico “Cruise”. Un particolare: fu proprio il gen. Mezzavilla quando era comandante provinciale a Roma, a notificare il decreto di esecuzione nei confronti di Silvio Berlusconi, ritirandogli il passaporto.

al centro il gen. Mezzavilla all’uscita di Palazzo Grazioli la residenza romana di Silvio Berlusconi

Al generale Mezzavilla i nostri più sinceri auguri di buon lavoro e gli auguri per il prestigioso incarico, frutto di una brillante carriera sempre dedita all’ Arma ed alla tutela dei cittadini ed il rispetto della Legge.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Regionali, i nodi da sciogliere nel centrodestra: dalla Campania alla Puglia
Guerra Ucraina, Trump: "Putin incontrerà Zelensky, chance per la pace"
Francesco Cossiga, il 17 agosto 2010 l'addio al 'picconatore': 40 anni dopo l'elezione al Quirinale
Ponte sullo Stretto: semaforo verde del Cipess al progetto definitivo
Giorgetti: "Sui dazi Trump detta le regole. L'Europa faccia mea culpa"
Il sindaco di Taranto Bitetti: "Revocate dimissioni, sarò a riunione ex Ilva"
Cerca
Archivi
Attacco cyber ai sistemi informatici dell' Ordine giornalisti Lazio
Telenorba ha un nuovo direttore : arriva Castellaneta al posto di Magistà
Gli ultimi dati Istat: occupazione in crescita in Italia
Il racconto di una vittima: "Pagato 2mila euro" per far cancellare le foto dal sito sessista
F1, Piastri batte Norris nelle qualifiche in Olanda. Le Ferrari solo al 6° e 7° posto

Cerca nel sito