MENU
16 Settembre 2025 14:34

Quando il fair play vale più di una promozione

Bielsa ’ex ct dell’Argentina “el Loco” ordina a Leeds di subire gol dopo essere passati in vantaggio in modo controverso contro l’Aston Villa in un match decisivo per andare in Premier. ALL'INTERNO VIDEO-SINTESI DELLA PARTITA

ROMA Dean Smith  manager dell’Aston Villa dai microfoni della Bbc, ha raccontato: “Ho detto a Bielsa che avrebbero dovuto farci pareggiare, perché era un gol disonesto” ed ha reso omaggio, a fine partita, al gesto di estremo fair play fatto dal collega Bielsa `el Loco´ ex ct dell’Argentina, attualmente alla guida del Leeds: Marcelo Bielsa ha tutto il mio rispetto, e oggi ha dato una bella dimostrazione di cosa sia il concetto di sportività“.

Ieri Leeds e Aston Villa si sono affrontati ad Elland Road,  in un match importante e quantomai decisivo per il torneo cadetto inglese, considerato che entrambe le squadre sono in corsa per la promozione in Premier League, quando Bielsa ha ordinato ai suoi di farsi fare un gol dopo che a loro volta erano passati in vantaggio in modo molto controverso, in quanto la squadra di casa aveva segnato a 18 minuti dalla fine grazie con Klich, “colpevole” di aver continuato l’azione mentre era a terra Jonathan Kodjia dell’ Aston Villa, il quale  poco prima aveva subito un `fallaccio´ dal giocatore Cooper del Leeds.

I giocatori dell’Aston Villa avevano chiesto agli avversari di mettere il pallone fuori, ma gli avversari del Leeds aveva continuato a giocare nonostante i giocatori dell’ Aston Villa si fossero fermati e così era arrivata la rete di Klich. Tutto ciò aveva provocato una vera e propria furibonda rissa in campo, con espulsione di El Ghazi del Villa per una presunta gomitata sferrata a Bamford del Leeds. Un altro calciatore dell’ Aston Villa,  Kodija lo aveva poi seguito negli spogliatoi perché non in grado di riprendere dopo l’infortunio, così gli ospiti erano rimasti a giocare in nove.

 

Bielsa a questo punto dopo aver `confabulato´ a bordo campo con Smith e il suo assistente John Terry ci ha pensato ed al 77′ ha ordinato ai suoi giocatori di restare fermi, ad eccezione del difensore Pontus Jansson che non ha preso bene la decisione del proprio allenatore,  l’unico che la storia del fair play non se la voleva bere e ha cercato di fermare l’ attaccante Adomah dell’Aston Villa , che è andato a segnare la rete del pareggio a porta spalancata, con tutti gli avversari fermi .

Il risultato è che il match è finito con questo risultato, il Leeds è rimasto terzo e ad essere stato promosso assieme al Norwich capolista è stato lo Sheffield United. Leeds ed Aston Villa si affronteranno nuovamente,  probabilmente nei playoff a Wembley.

A fine partita mentre Klich si scusava per avere segnato e Smith applaudiva il collega il señor Marcelo Bielsa ha tagliato corto: “C’è poco da dire, le cose sono andate come avete visto, mi sembra tutto chiaro. Più fair play o intento di placare gli animi? Non vedo la differenza… E comunque il calcio inglese è da sempre famoso per la sua nobiltà”. Da oggi, grazie al “loco” (il pazzo) argentino, lo è ancora di più.

Se il Leeds avesse vinto contro l’Aston Villa, sarebbe rimasta a tre punti dalla seconda, giocando l’ultima giornata contro l’Ipswich Town ultimo in classifica. Una situazione che rende ancora più onore al gesto di Bielsa: “Abbiamo soltanto restituito un gol – ha commentato il tecnico argentino nel post gara – il calcio inglese è noto per la sportività. Playoff? Penso che questa prestazione contro quella che è la migliore squadra del campionato in questo momento ci dia maggiore convinzione nei nostri mezzi“. Nessun dramma quindi .

Marcelo Bielsa ha vinto comunque, dimostrando di essere un “vero” uomo di sport, ed ora è pronto ad una nuova battaglia. Una delle persone più intelligenti, originali e spesso provocatorie della storia del gioco.  Che ama vincere con correttezza.

 

 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

Articoli Correlati

Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale
L'intervento di Emiliano all'apertura della Fiera del Levante
Il mistero sulla tangente di 30mila euro sull' appalto all’Università Parthenope. Sotto inchiesta dipendenti della tedesca Dussmann
Cerca
Archivi
Dopo la vergognosa frase "Diossina nelle cozze di Taranto" di Enzo Magistà su RAITRE, l' ex direttore del Tg di TeleNorba si dimostra un pessimo giornalista
Abodi: "Olimpiadi? Lavoriamo anche per ciò che resterà. San Siro è storia, non prospettiva"
L’epidemia silenziosa della solitudine:  come la società e la fede possono salvarci dall’isolamento
Il Csm sanziona un magistrato: auto di lusso a prezzi scontati da un imputato che aveva assolto
Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi prevedibile la svolta stagionale

Cerca nel sito