MENU
26 Marzo 2023 01:26
26 Marzo 2023 01:26

Qatargate. Il gip di Bergamo sequestra 240mila euro all’ex eurodeputato Panzeri, novello lobbista

Questa attività "è scaturita dalla richiesta di assistenza giudiziaria internazionale emessa dal giudice istruttore presso il Tribunale di prima istanza di Bruxelles che sta procedendo per i delitti di corruzione pubblica, associazione per delinquere e riciclaggio di denaro".

Su richiesta della Procura che ha dato esecuzione ad un ordine di investigazione europeo della magistratura belga nell’indagine sul “Qatargate“, il gip di Bergamo ha congelato con un decreto di sequestro preventivo, ben sei conti correnti intestati all’ ex-eurodeputato del Pd e di Articolo Uno Antonio Panzeri, alla figlia Silvia, all’ex segretario generale della Confederazione internazionale dei sindacati Luca Visentini ed a Francesco Giorgi, ex collaboratore dell’ex eurodeputato Panzeri. Come rende noto un comunicato ufficiale in una nota il procuratore di Bergamo Antonio Chiappani, in particolare, sono stati bloccati sui conti aperti in un istituto di credito di Calusco d’Adda (Bergamo) circa 200mila euro su un conto di Silvia Panzeri e 40mila euro di suo padre Antonio Panzeri, somme che secondo gli inquirenti di Bruxelles, sarebbero soldi e regali dal Qatar e dal Marocco in cambio di pressioni sulle decisioni europee nei confronti dei due Paesi.

il procuratore capo di Bergamo Antonio Chiappani

Il procuratore Chiappani spiega nella nota ufficiale della Procura che “in data odierna, su delega della Procura della Repubblica di Bergamo, i militari della sezione di pg della Guardia di Finanza di Milano hanno dato esecuzione ad un provvedimento emesso dal gip del Tribunale di Bergamo che dispone il congelamento e il sequestro preventivo di sei conti correnti intestati a Pier Antonio Panzeri, Silvia Panzeri, Luca Visentini e Francesco Giorgi“. In merito al sequestro, aggiunge ancora Chiappani, “si evidenzia che sono stati rinvenuti e bloccati oltre 40mila euro riferibili a Panzeri e circa 200mila euro riferibili a Silvia Panzeri“.

La Gdf nei giorni scorsi aveva trovato e sequestrato somme in contanti nella casa di famiglia di Panzeri nel bergamasco (17mila euro) e in quella di Francesco Giorgi ad Abbiategrasso (20mila euro). Il sequestro dei conti deriva dalla richiesta di congelarli da parte della magistratura belga e non rientra, dunque, nell’ambito di un procedimento autonomo della Procura bergamasca. Questa attività “è scaturita dalla richiesta di assistenza giudiziaria internazionale emessa dal giudice istruttore presso il Tribunale di prima istanza di Bruxelles che sta procedendo per i delitti di corruzione pubblica, associazione per delinquere e riciclaggio di denaro“.

Inoltre sempre su input dei magistrati belgi e su disposizione della Procura di Milano, era stata acquisita documentazione su sette conti correnti riferibili a Antonio Panzeri, alla figlia Silvia, al suo assistente portaborse(llino) Giorgi ed all’ex segretario generale della Confederazione internazionale dei sindacati  Visentini. Le documentazioni sui conti corrente sono state trasmesse in Belgio e, successivamente, dalle autorità di Bruxelles è arrivata in Italia la richiesta di bloccarne alcuni. Ed oggi è stata data esecuzione a quella istanza belga.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Tangenti alla Regione Puglia: condannato Mario Lerario ex dirigente Protezione Civile
Messina Denaro si dichiara estraneo dall'omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo
Indagato Nicola Pepe giornalista della Gazzetta del Mezzogiorno per la fuga di notizia nell'indagine su Michele Emiliano
Il gip del Tribunale di Roma archivia l'indagine su Matteo Renzi e Lucio Presta, per finanziamento illecito
La "millantata" tolleranza zero del Comune di Taranto: esplosione violenta di un falò abusivo per San Giuseppe: un ferito grave in codice rosso, e molti altri feriti. Molti bambini
Quattro vigili indagati a Sassuolo per tortura: incredibilmente due di loro potranno rientrare in servizio
Archivi
Continua la crescita nazionale del Corriere del Giorno su Linkedin
Sondaggi Supermedia: crescono i consensi per FdI e Pd
L’Opinione del Direttore
Mattarella alle Fosse Ardeatine. Meloni: "La memoria è un dovere"
Tangenti alla Regione Puglia: condannato Mario Lerario ex dirigente Protezione Civile

Cerca nel sito