MENU
29 Novembre 2023 15:19
29 Novembre 2023 15:19

Nuovo processo per Fabrizio Corona: danneggiamento e tentata evasione

I fatti sono relativi a quanto accaduto l'11 marzo 2021 allorquando il tribunale di Sorveglianza aveva deciso il suo rientro in carcere con la revoca degli arresti domiciliari a seguito delle reiterate violazioni alle prescrizioni
di Valentina Taranto

L’ex agente fotografico Fabrizio Corona comparirà davanti ai giudici il prossimo 8 settembre per rispondere delle accuse di danneggiamento, resistenza a pubblico ufficiale e per un tentativo di evasione. I fatti sono relativi a quanto accaduto l’11 marzo 2021 allorquando il tribunale di Sorveglianza aveva deciso il suo rientro in carcere – con la revoca degli arresti domiciliari a seguito delle reiterate violazioni alle prescrizioni, e Corona aveva protestato – tutto documentato sui social – ferendosi alle braccia, urlando contro la Polizia e spaccando un vetro dell’ambulanza con cui venne trasportato all’ospedale Niguarda.

L’accusa di tentata evasione è legata al fatto di aver provato, quando era ricoverato prima di essere trasferito in carcere, di scappare da una finestra della struttura ospedaliera. La procura di Milano ha disposto la citazione diretta a giudizio per Fabrizio Corona attualmente sottoposto all’affidamento terapeutico al posto della detenzione domiciliare in una comunità, dove deve recarsi ogni venerdì per 4 ore a fare volontariato e dove può proseguire il percorso di cure per la “riabilitazione” e il “superamento di importanti fragilità personali”, dato che soffre di una “patologia psichiatrica” e sta sconfiggendo la tossicodipendenza. Per Corona il fine pena carcerario (per i reati precedenti definiti con sentenza) è previsto per il settembre 2024. 

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Confiscati definitivamente dal ROS dei Carabinieri i beni dei mafiosi Lo Bue di Corleone
Oggi l'interrogatorio di garanzia di Filippo Turetta, omicida di Giulia Cecchettin
Incidente sulla Statale 100 fra Bari e Taranto: la strada delle stragi. Morti tre militari e un 60enne
Sgominata banda di Napoli in trasferta che truffava agli anziani: 68 colpi a Roma
Eletto il nuovo consiglio dell' Ordine Avvocati di Taranto
Papa Francesco "condizioni di salute buone, esclusa polmonite"
Archivi
30 milioni di numeri di telefono italiani in "offerta" sul dark web. Ma come ci proteggono la Postale ed il Garante della Privacy ?
600 finanzieri della Legione Allievi di Bari rendono omaggio al Sacrario Militare Caduti d' Oltremare
Confiscati definitivamente dal ROS dei Carabinieri i beni dei mafiosi Lo Bue di Corleone
Pnrr Italia, semaforo verde dell' Ue alla quarta rata. Meloni: "16,5 miliardi entro la fine di quest'anno"
L’opinione del Direttore

Cerca nel sito