MENU
10 Dicembre 2023 01:23
10 Dicembre 2023 01:23

Le procure di Milano e Perugia si coordinano sulle archiviazioni delle indagini della Loggia Ungheria

La riunione ha riguardato attività di indagine anche conseguenti alla richiesta di archiviazione avanzata dalla procura guidata da Raffaele Cantone, in relazione all'ipotesi di reato della violazione della legge Anselmi in materia di associazioni segrete.
di Valentina Rito

Nella giornata di ieri presso gli uffici della procura generale di Firenze si è svolta una lunga riunione di coordinamento fra gli uffici di Procura di Milano e Perugia a cui hanno partecipato i rispettivi Procuratori Marcello Viola e Raffaele Cantone, il procuratore aggiunto di Milano Laura Pedio, il pm Monia di Marco della procura di Milano ed i pm Mario Formisano e Gemma Miliani della procura di Perugia. La riunione ha riguardato attività di indagine anche conseguenti alla richiesta di archiviazione avanzata dalla procura guidata da Raffaele Cantone, in relazione all’ipotesi di reato della violazione della legge Anselmi in materia di associazioni segrete.

La procura di Perugia ha trasmesso copia della richiesta di archiviazione di tutti gli atti di indagine svolta all’omologo ufficio di Milano per verificare congiuntamente la configurabilità di eventuali fatti e reati di calunnia che si sarebbero verificati a Milano, luogo in cui sono state rese le dichiarazioni iniziali sulla loggia da parte dell’ Avv. Piero Amara, attualmente detenuto.

La procura di Milano del resto in questi mesi è stata destinataria di varie denunce presentate da persone chiamate in causa proprio dall’ avv. Piero Amara. Nella riunione i magistrati hanno stabilito che ci sarà nell’ambito dell’ipotizzato collegamento investigativo, anche nel prossimo periodo uno scambio di informazioni e notizie anche con riferimento ad altri filoni di indagine di cui si stanno occupando le rispettive procure, a seguito se sempre di dichiarazioni dell’ avv. Amara nopn strettamente connesse alle cosiddetta loggia Ungheria.

TAGS

Sostieni ilcorrieredelgiorno.it: il tuo contributo è fondamentale

Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra informazione libera ed indipendente e ci consente di continuare a fornire un giornalismo online al servizio dei lettori, senza padroni e padrini. Il tuo contributo è fondamentale per la nostra libertà.

Grazie, Antonello de Gennaro

È possibile sostenere ilcorrieredelgiorno.it donando tramite bonifico al seguente IBAN: IT46E0306903248100000007883

Articoli Correlati

Giochi del Mediterraneo. Il "fallimento" della gestione Melucci-Sannicandro certificato dal Comitato Organizzatore Internazionale
I ministri Ue approvano il Pnrr italiano. Meloni: "Un grande risultato del governo"
E' morto Henry Kissinger, ex segretario di Stato Usa
Via libera del giudice tedesco all'estradizione di Filippo Turetta
Omicidio Giulia Cecchettin. Arrestato in Germania Filippo Turetta. Verrà estradato in Italia entro 48 ore
Giochi del Mediterraneo 2026: finalmente gente competente ! Anche l’ex campionessa di nuoto Federica Pellegrini nel comitato organizzatore
Cerca
Archivi
Down Jones: Poste Italiane è "sector leader" mondiale
Giochi del Mediterraneo. Il "fallimento" della gestione Melucci-Sannicandro certificato dal Comitato Organizzatore Internazionale
Gli accertamenti su Totti sono una verifica fiscale. Al momento nessuna inchiesta penale
I ministri Ue approvano il Pnrr italiano. Meloni: "Un grande risultato del governo"
Ente Fiera del Levante. La nuova presidente è Simonetta Lorusso

Cerca nel sito