La Suprema Corte di Cassazione ha stabilito che bisogna dichiarare la cessazione della materia del contendere, anche senza istanza di parte, se l’atto...

Inchiesta Alias: la Cassazione conferma le condanne della Corte d'Appello che diventano definitive
La condanna della Corte di Appello di Taranto è diventata definitiva ad eccezione di Michele De Vitis ,e per tutti nelle prossime ore si apriranno l...

La Corte di Cassazione ha deciso: "Fabio Camilli è figlio di Domenico Modugno"
I giudici dopo una battaglia legale durata oltre 18 anni hanno dato ragione all’attore, oggi 57enne, riconoscendolo come figlio legittimo di Mister V...

Indagato il Pg Fuzio: rivelò i dettagli dell'inchiesta di Perugia sul "Caso Palamara"
A Perugia, il procedimento è stato aperto dopo che alcuni magistrati di diverse Procure (Bologna, Rimini, Padova, Torino), avevano presentato una form...

Il magistrato Pietro Argentino non prende pace neanche a Matera ...
Una vera e propria "guerra" tra magistrati tra le province di Potenza e Matera che ricadono sotto lo stesso distretto di Corte d’Appello e che senza a...

Cassazione, assolto l'ex sindaco di Roma , Ignazio Marino
Annullata la condanna per la vicenda degli scontrini "perché il fatto non sussiste". Le accuse di aver usato quei soldi a fini personali non hanno tro...

Cassazione accoglie motivi del ricorso del presidente della Basilicata Pittella: "errate valutazioni" del Riesame
"Non emergono gravi indizi di colpevolezza" che possano giustificare le "esigenze cautelari" richieste a carico di Marcello Pittella (Pd), coinvolto n...

Emiliano non rinnova iscrizione al Pd per salvarsi al Csm
"Decisione dolorosa ma inevitabile". In realtà il governatore pugliese è alla ricerca disperata di via d'uscita per evitare una batosta disciplinare a...

Lega. Le sentenze si rispettano
Legittimo condividere chi si chiede, in quale altro Paese europeo (e non solo) sarebbe stato possibile per un partito appropriarsi di oltre 38milioni ...

Addio ai patteggiamenti in Tribunale. Per la Cassazione diventa "un' ammissione di colpa" in sede civile
Una sentenza della Cassazione dello scorso 6 agosto trasforma di fatto il rito speciale in una prova “blindata” utilizzabile contro l’imputato in sede...

Cassazione: dipendente denigra l’azienda su Facebook, licenziamento legittimo
L'orientamento della Corte di Cassazione è stato confermato ed arricchito dal Tribunale di Campobasso con la sentenza n. 396/2017 con la quale i giudi...